Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
sappiamo che a settembre è ancora presto per valutare dinamiche polari ma possiamo comunque evidenziare che gli anni recenti con ao mediamente negativa hanno visto una distribuzione prettamente zonale contro mesi fortemente meridiani a generare importanti anomalie positive tra scand e zemljia
nel pacifico la differenza principale è su bering

Schermata 2018-09-21 alle 13.13.44.png

Schermata 2018-09-21 alle 13.13.50.png
finalmente abbiamo una buona quantità di raffronti possibili dal gradino più folle del GW, diciamo nel "nuovo" clima (è un po' esagerato, ma è per rendere l'idea). abbiamo quindi visto come un VP disturbato durante la sua maturazione possa poi andare incontro ad una maturazione tardiva con chiusura nella prima parte dell'inverno. sembra dunque fondamentale, negli anni recenti, che durante la crescita del nostro VP arrivino pochi disturbi dalle latitudini inferiori... vediamo se riusciamo quest'anno a farlo maturare normalmente, magari ci evitiamo la fase zonale nel momento "sbagliato"