
Originariamente Scritto da
fabio.campanella
Prima o poi finirà l'autoconvinzione che è solo un periodo no. Magari fosse questo.
Ormai la situazione è davvero tragica, basta guardare questi diagrammi:
MS_3057_ens.png
Qui siamo in Finlandia: (da quant'è che si parte? da quasi 20 gradi sopra la media?)...
Parlare di condizioni sfortunate è contro ogni onestà intellettuale.
MS_2765_ens.png
La verità è che sotto al naso ci sta passando una profonda modifica delle correnti a getto e delle condizioni troposferiche. Questo lago barico stile terra di nessuno manda in tilt i modelli che fallano pure a 48 ore. Non sanno che pesci pigliare come neanche le nubi che si muovono un pò a casaccio, senza un sistema frontale organizzato ma si attivano con regime estivo grazie alla convenzione ed alle condizioni favorevoli della colonna d'aria.
Autunno non pervenuto affatto... siamo in estate da tutti i punti di vista (a partire dal
PV per finire allo zero termico alle stelle) e vedere poi a 1.500 metri anomalie così assurde ti toglie proprio la volontà di seguire ancora.
Altro che 2006/2007... da dove andremmo a prendere il freddo con tutto questo caldo nelle zone dove ci funge da serbatoio? Non ce ne veniamo ora dalla inutile risposta: ci vuole poco a raffreddare lì... non è affatto vero.
Buon autunno che non c'è.
Segnalibri