Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
GFS12: Sempre HP, anzi, almeno vedendo il run passaggio verso fase molto calda a partire dalla fine della settimana prossima, isoterme di +18, persino + 20 verso l'Italia, tutta l'Italia in una +15 estiva. Dicevo prima che questo periodo sembra essere simile a settembre/ottobre 2011, ma se continua così allora si palesa di nuovo lo spettro del 2006/2007, mite ad oltranza, anticiclonico e schifoso all'ennesima potenza. Niente serve più per raddrizzare questo clima, né i fantomatici indici climatici favorevoli, né il sole senza macchie, nulla. Del resto l'unico periodo in cui il global warming è regredito temporaneamente si è avuto in coincidenza con l'eruzione del vulcano Pinatubo, che determinò un inverno rigido sull'Europa orientale e a tratti anche in Italia, quindi solo con eventi catastrofici e non auspicabili la corsa verso il caldo può arrestarsi.
E, come ultima nota negativa, il run 12 annulla la possibilità di piogge per tutto il centro-nord anche a fine mese, atlantico desaparicidos ahimè……..
Prima o poi finirà l'autoconvinzione che è solo un periodo no. Magari fosse questo.
Ormai la situazione è davvero tragica, basta guardare questi diagrammi:

MS_3057_ens.png

Qui siamo in Finlandia: (da quant'è che si parte? da quasi 20 gradi sopra la media?)...
Parlare di condizioni sfortunate è contro ogni onestà intellettuale.
MS_2765_ens.png

La verità è che sotto al naso ci sta passando una profonda modifica delle correnti a getto e delle condizioni troposferiche. Questo lago barico stile terra di nessuno manda in tilt i modelli che fallano pure a 48 ore. Non sanno che pesci pigliare come neanche le nubi che si muovono un pò a casaccio, senza un sistema frontale organizzato ma si attivano con regime estivo grazie alla convenzione ed alle condizioni favorevoli della colonna d'aria.

Autunno non pervenuto affatto... siamo in estate da tutti i punti di vista (a partire dal PV per finire allo zero termico alle stelle) e vedere poi a 1.500 metri anomalie così assurde ti toglie proprio la volontà di seguire ancora.

Altro che 2006/2007... da dove andremmo a prendere il freddo con tutto questo caldo nelle zone dove ci funge da serbatoio? Non ce ne veniamo ora dalla inutile risposta: ci vuole poco a raffreddare lì... non è affatto vero.

Buon autunno che non c'è.