Le situazioni pericolose sono quelle in cui il minimo al suolo si trova a W dell'Italia e richiama correnti tese da Sud con un blocco balcanico coriaceo che impedisce la traslazione della sacca. In questo caso invece il minimo è sufficientemente a Est ed inoltre non staziona affatto a lungo.
Eccoti un esempio di situazione pericolosa:
Situazioni con blocco a E, termiche alte e correnti sparate da S per giorni. Non mi sembrano molto paragonabili alla situazione del weekend in cui alcune zone a bassa quota a Nord delle Alpi, tipo Zurigo, potrebbero vedere la prima neve, cosa piuttosto improbabile con correnti tese da Sud.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri