Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Le situazioni pericolose sono quelle in cui il minimo al suolo si trova a W dell'Italia e richiama correnti tese da Sud con un blocco balcanico coriaceo che impedisce la traslazione della sacca. In questo caso invece il minimo è sufficientemente a Est ed inoltre non staziona affatto a lungo.

    Eccoti un esempio di situazione pericolosa:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Situazioni con blocco a E, termiche alte e correnti sparate da S per giorni. Non mi sembrano molto paragonabili alla situazione del weekend in cui alcune zone a bassa quota a Nord delle Alpi, tipo Zurigo, potrebbero vedere la prima neve, cosa piuttosto improbabile con correnti tese da Sud.
    Speriamo! E comunque a 120 ore siamo ancora sul filo col piazzamento del minimo
    Ultima modifica di doldrum67; 23/10/2018 alle 11:44

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •