Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,193
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Io non so come stiano le cose per il centro italia, ma per il nord di pericoli ne vedo veramente pochissimi con questa cumulata e con le termiche previste

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io non so come stiano le cose per il centro italia, ma per il nord di pericoli ne vedo veramente pochissimi con questa cumulata e con le termiche previste


    Più che le cumulate in senso stretto a noi centrali, specie centrali tirrenici, fanno timore i possibili sviluppi temporaleschi in risalita dal tirreno. I più volte citati V-Shape per intenderci, quelli che sai bene si potrebbero formare ma che i modelli ti piazzano 18/24h prima

    Ecco, ci siamo

    gfs-15-132.png
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #3
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,470
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io non so come stiano le cose per il centro italia, ma per il nord di pericoli ne vedo veramente pochissimi con questa cumulata e con le termiche previste

    Immagine
    Classicone autunnale infatti.

    È che non si è più abituati a vederle ste passate!

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •