Pagina 303 di 611 PrimaPrima ... 203253293301302303304305313353403 ... UltimaUltima
Risultati da 3,021 a 3,030 di 6104
  1. #3021
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/10/17
    Località
    Alto Polesine
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Dal punto di vista termico continua il sopramedia, che sembra ormai inscalfibile...

  2. #3022
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    eh, suvvia, un po' caldo in più non guasta mai, intanto c'è la Russia che si raffredda, cit:



    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3023
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    però c'è da dire che potrebbe piovere più da me che da te
    suvvia, scherzo
    Allegato 492035
    Mica tanto qua ci vuole lo Scirocco per una bella piovuta come si deve, il Libeccio invece manda in ombra tutte le zone da Reggio verso E-SE e quello del weekend ovviamente è un bel Libeccio
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #3024
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eh, suvvia, un po' caldo in più non guasta mai, intanto c'è la Russia che si raffredda, cit:

    Immagine


    Fidati che oggi va pure benino con sta carta, si vede che non hai visto la 240 ore di ieri sera, in confronto un inizio Novembre come quello del 2004 con la +15 sul NE era fresco
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #3025
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Fidati che oggi va pure benino con sta carta, si vede che non hai visto la 240 ore di ieri sera, in confronto un inizio Novembre come quello del 2004 con la +15 sul NE era fresco
    sìsì, dopo scalderà parecchio, era per dire la strunzaaat della Russia che si raffredda
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #3026
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,305
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eh, suvvia, un po' caldo in più non guasta mai, intanto c'è la Russia che si raffredda, cit:

    Immagine


    Il Kirghizistan chiederà pietà

  7. #3027
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Il Kirghizistan chiederà pietà
    già pronti gli aiuti umanitari
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3028
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sìsì, dopo scalderà parecchio, era per dire la strunzaaat della Russia che si raffredda
    L'unica str*ata è quella di chi crede nelle sciroccate fredde, altrimenti non mi spiego chi pretende eventi para-alluvionali con forti correnti meridionali dalle Alpi al Volga e poi si lamenta del GW euro-italiano: da anni, non da oggi

  9. #3029
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    L'unica str*ata è quella di chi crede nelle sciroccate fredde, altrimenti non mi spiego chi pretende eventi para-alluvionali con forti correnti meridionali dalle Alpi al Volga e poi si lamenta del GW euro-italiano: da anni, non da oggi
    Beh considerato che negli ultimi anni nevica più in Nord Africa che a Milano magari a qualcuno il dubbio di una "risalita fredda dalla Tunisia" può esser venuto
    Ultima modifica di TirrenoLow; 25/10/2018 alle 10:05
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #3030
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    L'unica str*ata è quella di chi crede nelle sciroccate fredde, altrimenti non mi spiego chi pretende eventi para-alluvionali con forti correnti meridionali dalle Alpi al Volga e poi si lamenta del GW euro-italiano: da anni, non da oggi
    non ho capito a chi ti riferisci e precisamente a cosa, ma fa nulla la cosa della Russia che si raffredda è di lunga data, non mi ricordo nemmeno bene chi e come, ma mi fa spaccare dal ridere ogni volta.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •