Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Andreax19 Visualizza Messaggio
    Ma sull'attuale ed eterno sopramedia nessun commento? Faccio notare che ormai il rapporto è 2 giorni sottomedia/ 20 giorni sopramedia. Perchè non capita MAI di avere prolungati periodi sottomedia come avviene per il sopramedia? Il nostro sottomedia ormai è ridotto a fugaci episodi immersi in un mare di caldo.
    Nessun commento perchè in questo thread si analizza l'andamento dei modelli meteo, non dei sopramedia o dei sottomedia.
    Possibile che anche quando non c'è la polemica bisogna crearla per forza? Lamenti su lamenti su lamenti, eh basta!!

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Nessun commento perchè in questo thread si analizza l'andamento dei modelli meteo, non dei sopramedia o dei sottomedia.
    Possibile che anche quando non c'è la polemica bisogna crearla per forza? Lamenti su lamenti su lamenti, eh basta!!
    il problema del sopramedia lo puoi anche NON citare, ma in questo caso lo DEVI citare in quanto se negli anni '90 cerano vittime da alluvione e QN a 1600-1800...ora che si spinge più su, la pioggia che corre a valle è molta di più. quindi non bisognalo guardare ai mm che cadono ma su quale superficie cade...se la QN è 2200-2400 sono czzi amarissimi..e qui mi fermo poiuchè non so bene le dinamiche del Verbano e dell'ossola..ma ad occhio non credo sia poco influente..lo ZT è previsto per le prox 72h non scendere sotto i 2400...quindi QN sui 2000 se va bene...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •