Pagina 324 di 611 PrimaPrima ... 224274314322323324325326334374424 ... UltimaUltima
Risultati da 3,231 a 3,240 di 6104
  1. #3231
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ooooooooh ho parlato di DIFFUSIONE non di intensità ripeto, non sai leggere
    Vabbe' hai ragione, ciao.

  2. #3232
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Per rispondere a Fabri , sinceramente io non vedo un EUL ne' attuale e ne' in prospettiva. ....Un EUL non può essere traslato così a ovest ma è centrato sull'Europa, questa è una configurazione zonale con blocco a est che in prospettiva potrebbe sbloccarsi solo con lo smantellamento del blocco e quindi evolvere nello zonale classico.

  3. #3233
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,753
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    per l'affondo dei primi giorni di novembre i GM hanno virato verso est con conseguente coinvolgimento dell'Italia

  4. #3234
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    per l'affondo dei primi giorni di novembre i GM hanno virato verso est con conseguente coinvolgimento dell'Italia
    GFS purtroppo ancora no...speriamo che anche lui vada ad est altrimenti qui sarebbe estate.

  5. #3235
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,753
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    GFS purtroppo ancora no...speriamo che anche lui vada ad est altrimenti qui sarebbe estate.
    Avere Ecmwf, Ukmo e Gem quasi allineati è un buon segno
    Ukmo sta bastonando gli altri ultimamente
    Se poi Gfs ha l'intuizione giusta tanto di cappello..

  6. #3236
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,556
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    La mia Davis mi da un accumulo di 90 mm, dopo una pausa si e alzato un vento forte e ora ha ripreso a piovere forte.

    Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo

  7. #3237
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    GFS 06 va ad Est avvicinandosi di molto alla visione di Reading e propone anch'essa un secondo intenso impulso per metà settimana

    Che lusso avere i modelli un ora prima con l'ora solare
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #3238
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    GFS 06 va ad Est avvicinandosi di molto alla visione di Reading e propone anch'essa un secondo intenso impulso per metà settimana

    Che lusso avere i modelli un ora prima con l'ora solare
    D'altronde è il vero motivo per cui è l'ora migliore

  9. #3239
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    A quando il freddo vero con le prime gelate mattutine e le temperature notturne diffusamente sotto lo zero e le massime anche con il sole non superiori ai +10?

  10. #3240
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    A quando il freddo vero con le prime gelate mattutine e le temperature notturne diffusamente sotto lo zero e le massime anche con il sole non superiori ai +10?
    non è mica normale a fine ottobre-inizio novembre una roba del genere è fisiologico che si debba aspettare inizio dicembre (stando nelle medie, quindi lasciando perdere il riscaldamento degli ultimi anni) per quanto "richiedi" tu.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •