Pagina 326 di 611 PrimaPrima ... 226276316324325326327328336376426 ... UltimaUltima
Risultati da 3,251 a 3,260 di 6104
  1. #3251
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,018
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Est shift di Gfs12
    Non male Ukmo

  2. #3252
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Anche qui il primo step è andato con circa 140 mm caduti ora pausa ce pure qualche squarcio di sereno... ma il sat promette altra acqua con maggior forza di quella appena avvenuta....nuovo giro nuova corsa. Inoltre si prospetta una terza fase perturbata mercoledì più riservata al nw..poi cominciano le frequenze x un possibile riaggancio Artico...ma li è ancora tutto da definire.
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #3253
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,018
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    dai che l'Atlantico è tornato
    mettete la firma a ecmwf12

  4. #3254
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Domani botte da orbi sulle centrali tirreniche

    e giovedì si bissa
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #3255
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Ooooohhhh quanta neve sui ghiacciaiiii con ECMWF

    Camosci rulez
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #3256
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    dai che l'Atlantico è tornato
    mettete la firma a ecmwf12
    Per cosa dovremmo firmare, per la +12°C a San Pietroburgo o per la +16°C a Vienna e Budapest nel medio-lungo termine? Ah già ma il GW esiste ed è un problema solo se non fa fresco in Italia

  7. #3257
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Beh dai, va comunque detto che un Atlantico così in forma e ficcante era un bel pezzo che non si vedeva. IMHO sempre molto meglio della configurazione vista per gran parte di Settembre e Ottobre (fino a Giovedì).

    Le piogge autunnali ora come ora ci stanno tutte, fra l'altro non sembra esserci il rischio di cutoff con scaldate particolarmente lunghe/intense, quanto piuttosto un continuo via vai di perturbazioni sebbene in un contesto mite (ma comunque con ECMWF 12 nel lungo nemmeno troppo)... certo spero solo che qualcuno non caschi dal pero quando si faranno i conti al 30 Novembre e si scoprirà che con ogni probabilità questo Autunno sarà tra i primi 5-6 più caldi da 100 anni in Italia, perché a meno di una seconda metà di Novembre veramente fredda così andrà.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #3258
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Beh dai, va comunque detto che un Atlantico così in forma e ficcante era un bel pezzo che non si vedeva. IMHO sempre molto meglio della configurazione vista per gran parte di Settembre e Ottobre (fino a Giovedì).

    Le piogge autunnali ora come ora ci stanno tutte, fra l'altro non sembra esserci il rischio di cutoff con scaldate particolarmente lunghe/intense, quanto piuttosto un continuo via vai di perturbazioni sebbene in un contesto mite (ma comunque con ECMWF 12 nel lungo nemmeno troppo)... certo spero solo che qualcuno non caschi dal pero quando si faranno i conti al 30 Novembre e si scoprirà che con ogni probabilità questo Autunno sarà tra i primi 5-6 più caldi da 100 anni in Italia, perché a meno di una seconda metà di Novembre veramente fredda così andrà.
    Tanto darà la colpa ai primi 2/3...e non avrà nemmeno torto. Centinaia di mm o freddo russo? Fate vobis, basta che poi non la meniate col GW, le medie termiche o le configurazioni di una volta Come diceva Caroselli nell'inverno 2001: il freddo non viene dall'Atlantico...


    P.S. A quel punto meglio GFS12: buone temperature anche per noi, anzi forse pure un pelo migliori, e un 5°C buoni in meno dal Danubio al Volga. Certo, non arriveranno forse millemila mm di pioggia...ma è comunque un flusso atlantico dominante.
    Ultima modifica di FilTur; 28/10/2018 alle 23:03

  9. #3259
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Beh dai, va comunque detto che un Atlantico così in forma e ficcante era un bel pezzo che non si vedeva. IMHO sempre molto meglio della configurazione vista per gran parte di Settembre e Ottobre (fino a Giovedì).

    Le piogge autunnali ora come ora ci stanno tutte, fra l'altro non sembra esserci il rischio di cutoff con scaldate particolarmente lunghe/intense, quanto piuttosto un continuo via vai di perturbazioni sebbene in un contesto mite (ma comunque con ECMWF 12 nel lungo nemmeno troppo)... certo spero solo che qualcuno non caschi dal pero quando si faranno i conti al 30 Novembre e si scoprirà che con ogni probabilità questo Autunno sarà tra i primi 5-6 più caldi da 100 anni in Italia, perché a meno di una seconda metà di Novembre veramente fredda così andrà.
    Ci stanno tutte?

    Zio po io non aspettavo altro in novembre almeno dal 2014... DEVE farle in questo mese!

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #3260
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,018
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Per cosa dovremmo firmare, per la +12°C a San Pietroburgo o per la +16°C a Vienna e Budapest nel medio-lungo termine? Ah già ma il GW esiste ed è un problema solo se non fa fresco in Italia
    eh, lo so
    però che dovremmo fare? avere tutto (freddo e precipitazioni) ormai sembra difficile
    Prendiamoci un po' di pioggia.. E' normale che con certi affondi l'est Europa vada a fuoco, ma è sempre successo..
    Non fatevi ingannare dai cosiddetti "serbatoi freddi" Non servono, servono le configurazioni giuste e ti butta giù il mondo!
    Intanto stamattina GM allineati: peggioramento imminente a partire da mercoledì/giovedì, a tratti piuttosto pesante...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •