
Originariamente Scritto da
galinsoga
Mi interessava che si confermasse, nel corso dei giorni, lo scenario circolatorio visto dai modelli per il lungo termine, che dovrebbe garantire il consolidamento dell'anticiclone termico siberiano anche ad ovest degli Urali e
potrebbe salvarci da un ennesimo inverno dominato per almeno 2/3 da correnti zonali a Nord delle Alpi e
HP oceanici distesi su di noi...
Prevengo anche un altro tipo di timore, ossia che si rischi che, a seguito di una evoluzione alla
ECMWF l'instaurazione di un circuito del tipo: antizonalità alta (Mar Baltico e Mare del Nord)-zonalità bassa (Mediterraneo), come è capitato tra la fine dello scorso decennio e l'inizio dell'attuale... è una possibilità, non una certezza e penso sia abbastanza remota... mi sembra molto meno remota invece la possibilità che nel prosieguo stagionale si finisca alle "solite", con una nuova fase di
AO++ e
VP strong, diciamo che nei prossimi 15 gg non ci giochiamo solo il bilancio termico novembrino (che resterà in anomalia + e autunnale) ma (forse) le sorti dell'intero mese di dicembre, oltretutto anche in
NAM oscillerà in prossimità della soglia per parecchi giorni, per cui il rischio di uno stratcooling sarà sempre in agguato...
Segnalibri