GFS12z: a me pare che si vada tutto ridimensionando drasticamente sia riguardo freddo, precipitazioni e durata.
Nord e Tirreno rischiano di non vedere alcunche' (MeteoSvizzera (COSMO) vede ben poco (anzi quasi nulla) e da mesi azzecca le previsioni)
Anzi....nel medio al Sud rimonta l'HP SubTropicale......
Certo, tutto ridimensionato, come no?
Intanto sul tuo orticello piazza una fase di precipitazioni di circa 12 ore con la -3/-4 per Martedì dopo un afflusso continentale. Al 20 Novembre mi sembra pochino in effetti, una nevicata da 40 cm a Novembre a Lentate sull'Hokkaido mi pare il minimo
Poi ci si chiede perché sul forum personaggi di spessore scrivono sempre meno...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
media GFS:
gens-21-1-114.png
sembra conclamato il passaggio alto![]()
Si vis pacem, para bellum.
anzi, la media è peggio dell'ufficiale:
gens-21-1-126.png
ahia![]()
Si vis pacem, para bellum.
[QUOTE=jack9;1060803791]anzi, la media è peggio dell'ufficiale:
Il problema non è dove passa la goccia, ma come si muove dopo...può pure passare alta ma se l'Atlantico si chiude almeno un po' poi nulla impedisce un rientro dal Rodano. Ed in tale caso cambia TUTTO. Vedi Parallelo, con mappe che sarebbero bianche per diverse zone del nord:
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri