L'hai guardato il plot con la media 1945/2017? Perché mi sa che tu non l'abbia fatto... il fronte polare nelle ECMWF in sede europea è grossomodo dove deve stare in novembre (media calcolata su tutto il mese) ossia tra il Sud dell'Inghilterra, il Nord della Germania e la Polonia. La 552 dam passa su queste zone: Irlanda, Inghilterra meridionale, Holstein, Polonia meridionale. Stando alla cartina le anomalie nell'Europa meridionale sono leggermente negative tra Francia occidentale-Mare di Alboran, Sardegna e Algeria e leggermente positive tra coste basso adriatiche e Grecia, ma parliamo di grandezze ridicole per il periodo che stiamo vivendo (< 5 dam), questo in raffronto al plot.
Riposto per l'ultima volta il fantameteo ECMWF e continuo a chiedermi, dove sono gli elevati geopotenziali in sede euro-mediterranea nel lungo termine? Posto la mappa di Meteociel che evidenzia l'isogeopotenziale dei 552 dam, così non ci sono margini per ulteriori equivoci.
z500mean_240.png
Tu hai scritto che sull'Europa (media?) si tornerà a una media positiva delle anomalie del geopotenziale, io ti ho risposto che in ECMWF l'altezza del geopotenziale in sede europea rientra nei parametri stagionali, ossia quelli attesi in questo periodo dell'anno e che, di conseguenza, avevi scritto una cosa inesatta. Ripeto, guardati bene il plot e vedrai come in Europa, a livello di geopotenziali, si rientra nella deviazione standard, ovviamente influenzata da assetti circolatori diversi (il plot, calcolato su 74 anni, ha NAO tendente al neutro, la carta ECMWF ha un imprinting NAO-). Tra l'altro si viene da anomalie positive enormi, specie sul NE Europa, mentre nelle ECMFW 00 non si notano nemmeno anomalie di ampiezza significativa (né positive né negative) che non siano collegate a ondulazioni del FP stesso (a 216 h: - sul Mediterraneo occidentale/+ sui Balcani). Il tutto è perfettamente naturale in un contesto circolatorie, che risoltosi parzialmente il disturbo troposferico, sarebbe per un po' di tempo modulato solo da "onde corte". Quindi, in assenza di Rossby intrusive, è anche difficile che si vengano a creare situazioni di marcata anomalia geopotenziale...
Non è questione di "piedistallo", io sono uno di quelli che scelgono di commentare le cose che più o meno credono di conoscere, infatti ben difficilmente leggerai dei miei post sulle teleconnessioni, inoltre preferisco guardare la realtà senza filtri interpretativi e non ragionare "a tesi"...
Rispetto al tuo post, in cui lasciavi intendere un ritorno a situazioni precedenti (settembre? Ottobre?) mi spiace ma non ho problemi a dirti che lo trovavo estremamente irritante, soprattutto perché ci vedevo e continuo a vederci un pizzico di malafede, tra l'altro non sei affatto un novellino e degli effetti di un cambio circolatorio su scala emisferico-continentale (NAO+ -> NAO-) ti sei sicuramente accorto, però fai finta di niente e tanto mi basta...
Ultima modifica di galinsoga; 17/11/2018 alle 16:11
Segnalibri