Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
gfs passa da un run all'altro per fine mese/primi dicembre della +10° a 850hpa di ieri alla -10° di oggi
al di là del fanta sempre molto fantasioso degli americani, ritengo però che le basi per un raffreddamento serio entro i primi di dicembre dell'europa ci siano. Altro discorso è capire se l'Italia sarà o meno l'obiettivo.
Precisiamo però anche una cosa: una volta c'era "un solo" GFS, pur nelle sue 4 emissioni giornaliere; oggi abbiamo "un doppio" GFS. Io non so se davvero il "parallelo" sia più prestante e destinato a sostituire l'originale, tuttavia bisogna riconoscere che anche nel weekend - mentre il "GFS originale" cambiava momentaneamente idea - il GFS parallelo manteneva una certa costanza nell'indicare (molto) freddo a lungo termine. Quindi non possiamo più accusare GFS di "ribaltoni" a lungo termine, senza guardare anche il parallelo