Buonasera.
Da Aprile 2018 siamo entrati in una fase di NAO positiva che tuttora persiste, e che di fatto non conosce alcun cenno di discontinuità.
Nessun mese ha chiuso sotto a +1, nessuna fase neanche di un giorno con NAO negativa. Un fatto che non ha precedenti nelle misurazioni di questo indice. Se osservate il link sotto con attenzione noterete che finora nessun anno, neanche quelli con NAO più positiva come il 1989, è paragonabile al 2018 per la persistenza della NAO+ e per la sua intensità.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table
Di certo, la tendenza alla riduzione delle fasi di NAO negativa è chiara già da qualche anno: nel periodo Ottobre 2008 - Settembre 2013 infatti abbiamo ben 37 mesi su 60 con NAO negativa contro i soli 18 mesi su 60 del periodo Ottobre 2013 - Settembre 2018. E forse una buona parte della colpa la si può ascrivere al minimo solare degli anni a cavallo fra 2008 e 2013, che favorisce le fasi di NAO-.
C'è poi stato un massimo solare relativo (benché molto più debole di quello precedente, a cavallo del 2000) e ora si sta tornando in situazione di minimo. Ma questo sicuramente non è sufficiente come spiegazione. Ne può spiegare come mai proprio il 2018 stia sfondando ogni record in termini di NAO+.
Ci possono essere spiegazioni secondo voi per la pervicacia di questo pattern di NAO+ ultimamente?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri