aggiungerei all'ottima disamina di Daniele qualche spunto ulteriore
come ricordato qui l'attuale fase non fa altro che assecondare una situazione fortemente consolidata a livello di anomalie profonde quindi è un dato strutturale che può essere solo parzialmente mascherato dai pattern metereologici
detto ciò prenderei le mosse dall'eccezionale stagione 13-14 in cui abbiamo avuto una condizione da record nel nord del pacifico
Schermata 2018-10-15 alle 09.48.01.png
da lì si materializza una delle più intense fasi pdo+ della serie storica ulteriormente incentivata dall'enso successivo oltre ad enfatizzare il gradiente
unitamente come già ricordato alla fase solare con un'attività elettromagnetica che sino alla fine dell'anno scorso si è mantenuta su livelli piuttosto elevati e senza dimenticare che la qbo ha saltato un ciclo proprio in questa fase già fortemente condizionata da una circolazione impostata alla zonalità con tutte le conseguenze del caso anche sulla B&D in un contesto in cui già l'ozono è in decisa diminuzione stante la scarsissima attività vulcanica, il calo netto dell'attività solare e la composizione chimica dell'atomsfera
![]()
Ultima modifica di Alessandro1985; 15/10/2018 alle 09:19
Segnalibri