Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
A mio avviso il transito del promontorio subtropicale sembra troppo veloce per generare condizioni di subsidenza nei bassi strati. Attualmente siamo a 31° in collina e 33° in pianura orvietana. Tra l'altro la scorsa notte ha visto minime comunque fresche. Al momento non si vedono condizioni sinottiche tali da inibire pesantemente le brezze di mare/lago. Giornata che sarà comunque molto calda ma non estrema sul centro Italia a mio avviso
Il potere del mare.

Io lo dico da giorni che quest'ondata sta dando effetti molto meno vistosi di quanto si poteva ipotizzare (resta comunque in quota eccezionale, e la più duratura e forte dal Dopoguerra per la prima metà di Giugno).

Oggi in tutta la Puglia c'è difficoltà a superare i 30° grazie ai venti di maestrale e tramontana che spirano dal mare fungendo anche da brezze. Nonostante in quota ci siano +21°.
Solo le aree ioniche sono oltre i 30, di poco, perchè lì il vento si favonizza.