Il JS affonda come una lama nel burro nel mediterraneo:
gfs-5-240.jpg
Sembra un po' la fase offensiva del Borussia Dortmund di ieri sera quando arrivavano da tutte le parti.
Comunque credo che anche il sud avra' le sue belle occasioni piovose, io continuo a tenere d'occhio GEM con questo profondo minimo tirrenico nel medio lungo termine:
gem-0-168.jpg
Qua al nord sicuramente possiamo riporre nel cassetto per un po' gli occhiali da sole![]()
Gelo che ha ormai conquistato le solite zone del globo (emisfero nord) Canada e Siberia orientale congelate. Europa ovviamente al caldo.
world.jpg
ok sorry,
pensavo potesse essere propedeutico a discussioni su figure bariche previste.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
in tutti i modelli di quest'oggi il temuto isolamento occidentale si è tramutato in una caduta del getto che in reading data la componente meridiana accentuata assume una componente più artico marittima che polare dritta sulla mittel europa
si naviga a vista, come sempre
![]()
Il 6z di GFS è uno dei run più belli mai partoriti per il Nord-Est italiano.
Tonnellate di pioggia al piano e Alpi orientali/Appennino settentrionale sotto ottime nevicate da quote medie (1000-1200) in su, ma occhio che in alcune fasi (esempio Giovedì 14) nevicherebbe anche più in basso.
Per Novembre non potrei desiderare nulla di meglio.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Fino a praticamente oggi o poche ore fa gran parte d'Europa é stata al caldo, ma é la OVVIA consequenza di un pattern atlantico che evolve via via con affondi sempre più freddi. I Balcani, Ucraina e Russia meridionale rimarranno parecchio sopramedia ma l'Europa centro-occidentale, Italia compresa sopratutto Nord, aree centrali e occidentali, vedranno le anomalie calare (e chissà che non finisca col segno - al Nord questo mese, ma é presto).
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri