Risultati da 1 a 10 di 326

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,255
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2019: Anomalie termiche e pluviometriche/nivometriche

    Guardando le previsioni per Dicembre, si fa sempre più concreto il rischio che Dicembre possa chiudere come il più caldo della storia. Anche se l'idea mi disgusta, essendo Dicembre l'unico mese rimasto intoccato dal GW, è una possibilità che prevedevo da tempo: statistica canta infatti.
    Prima del 2000, il mese di Novembre più caldo spettava al 1963. A esso seguì il mese di Dicembre più caldo di quel periodo storico.
    Quando Novembre 2000 scavalcò Novembre 1963, non esitò a fare di meno Dicembre 2000. Fatto curioso è che lo fece della stessa "quantità": +0,1-0,2°.
    La storia dunque potrebbe ripetersi, e allo stato attuale dell'arte lo sta facendo. Con la differenza, stavolta, che Dicembre 2019 potrebbe terminare (vista la totale assenza sull'orizzonte di eventi anche solo debomente freddi in grado di compensare parzialmente l'anomalia altissima della prossima settimana, che sarà degna di Ottobre) ben più caldo, con davvero amplissimo margine, del 2000.

    La media da me stimata al 20 Dicembre sarà di 13,3/13,4°, tale da porre in vetta questo Dicembre. DEVE arrivare necessariamente una bordata fredda, non tollererei mai che il "mio" Dicembre chiudesse da record. Se dovessi tuttavia avanzare una stima, direi che chiuderà a 12,9° ovvero a -0,1° da Dicembre 2000. Per il resto della Puglia, invece, credo sarà record assoluto.
    Ultima modifica di burian br; 14/12/2019 alle 12:50

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •