-
Uragano
Re: Dicembre 2019: Anomalie termiche e pluviometriche/nivometriche
Dicembre si apre bene, e questo già marca una sostanziale differenza con le mensilità precedenti (eccetto Giugno), che si sono tutti aperti con forti sopra media.
La minima infatti è in maniera del tutto sorprendente e inattesa scesa a valori medi di Dicembre (addirittura 7,9°!), con le aree interne fino a 5°. La massima tutto sommato regge benino, dai, con al momento ancora 15°.
Altra sorpresa: a 850 hPa stanotte i radiosondaggi hanno segnato +3,2. La più bassa temperatura in quota da Maggio scorso. Ieri avevo scritto che il limite minimo dell'autunno era stato appunto 4°.
Cosa curiosa: l'anno in quota più vicino a questo fu il 2012. Anche in quel caso la minima temperatura a 850 hPa in autunno fu di circa 4° (qualcosa in meno, 3.5° in verità). E anche in quel caso a porre fine a questo limite apparentemente invalicabile fu il radiosondaggio 00Z del 1° Dicembre sempre con 3,2°. 
Praticamente adesso e per i prossimi giorni, consultando i modelli e conoscendo i dati del 2012, i due anni condivideranno il record di estrema tardività. A prevalere chi sarà? 
Lo scopriremo nelle prossime puntate
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri