Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
certo, la 2019 è al terzo posto ex aequo con la 2012; scivola al quinto posto la 2015. la top six è la seguente:

1) 2003.
2) 2017.
3) 2012 e 2019, entrambe a +1,75/+1,80 °C sulla 1981-2010.
5) 2015.
6) 2018, l'estate meno calda tra quelle in grado di chiudere oltre il grado di anomalia sulla 1981-2010 in Italia.
Spiego a te ed ad @azzorre94, che invece è suo supporter(ebbene sì,si può essere sostenitori di Robertino!) come funziona il meccanismo mentale robertiniano: date due estati, la prima più recente e la seconda più risalente, per Robertino la più risalente è automaticamente la più calda.