salvo clamorosi colpi di scena posso anticiparvi che sarà record per milano linate
quello del 2020 è l'unico anno del nuovo millennio che farà registrare il primo trentello in terza decade del primo mese estivo
Ultima modifica di Alessandro1985; 19/06/2020 alle 12:30
C'ho la falla nel cervello
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
no ed è anche stato batutto da altre annate, come vedi ben 3 anni si sono collocati il 13
da notare anche come maggio sia il più gettonato
2019
2 giugno
2018
25 maggio
2017
23 maggio
2016
7 giugno
2015
3 giugno
2014
7 giugno
2013
13 giugno
2012
11 maggio
2011
9 aprile
2010
5 giugno
2009
20 maggio
2008
20 giugno
2007
20 maggio
2006
13 giugno
2005
27 maggio
2004
16 maggio
2003
7 maggio
2002
13 giugno (sub iudice perché ho trovato un buco nella serie a fine maggio)
2001
27 maggio
2000
25 maggio
C'ho la falla nel cervello
Intanto con i rovesci della notte si tocca quota 340 mm di cumulata mensile, praticamente potrebbe non fare una goccia fino al 31/8 e si chiuderebbe il trimestre meteorologico estivo in discreto sopramedia (valori medi 2004/2019: 74+55+92).
Aggiornamento a ieri!
Media massime: +22,5°
Media minime: +11,5°
Media grezza: +17,0° (-0,9°)
Precipitazioni: 74.4mm (-29,01%)
Vi sembrerà incredibile ma qui siamo sottomedia pluvio per giugno
Eventi troppo localizzati.
Finora tutto bene...
Lou soulei nais per tuchi
Ultima modifica di Dream Designer; 20/06/2020 alle 08:58
La media 1990-99 per Giugno secondo me è un po' una via di mezzo tra la 1971-00 e la 1981-10 (non scordiamoci che gli anni 90 hanno avuto al loro interno alcuni mesi di Giugno veramente freschi al nord, come il 1991, il 1992, il 1995 e il 1997), per cui io dico che il suo dato ci può stare benissimo.![]()
Qui a Ferrara siamo a -0,65°C dalla media finale 1971-00 e ipoteticamente a -1,55 dalla 1981-10 finale(ipotizzando semplicisticamente che lo scarto tra le due medie qua sia lo stesso esistente a Verona Villafranca), su una via di mezzo tra le due...sarà un -1,1 tipo quindi comunque per nulla lontano dal dato di Walter.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri