Partiamo come al solito dall'elenco degli ultimi mesi di Giugno con relative anomalie termiche qui a Ferrara, sulla 1996-2015.

Prima un dato di fatto: la media 1996-2015 a Ferrara è ben 1,5° più alta della 1971-2000! Benchè ciò non mi stupisca (essendo documentato a livello nazionale come il 1996 sia stata la svolta drastica verso il caldo per Giugno), si tratta pur tuttavia dello scarto più alto tra le due medie mensili.

Vediamo ora gli ultimi anni come di consueto:

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019
GIUGNO -0,37 -1,77 0,13 -0,97 0,43 -1,42 0,58 3,53 -0,37 0,58 0,13 0,18 -0,22 -0,32 -0,52 -0,22 1,23 -0,77 -0,12 0,33 -0,62 1,98 0,73 2,88

Come potete vedere, nonostante questa media 1996-2015 sia già parecchio calda di suo negli ultimi anni ha fatto a modo e maniera di riscaldarsi ulteriormente.
Spicca anche il bollente Giugno 2003: perfino nel contesto della bollente media 1996-2015 risulta a +3,5° di scarto: questo da l'idea di che razza di mostro sia stato.

Da notare anche come, aggiungendo 1,5° e ricavando così lo scarto dalla 1971-00, solamente il 1997 chiuderebbe sotto alla 1971-00, mentre solo il 2001 risulterebbe in media. Mentre addirittura lo scarto del Giugno 2003 sarebbe di 5 (CINQUE) gradi e quello del 2019 di oltre 4 gradi.

Vediamo quest'anno che ci tira fuori. La prima decade non ho dubbi che chiuderà sotto alla 1996-2015 (già ieri abbiamo segnato un -1,8° da tale media), dubito invece ci riesca sulla 1971/00 ma appunto lo scarto dovrebbe essere ridotto.