Comunque Arpa Piemonte dà ampio risalto alle quote medie e alte, coerentemente con una media altimetrica che per il Piemonte è piuttosto alta, ecco perchè ti spunta fuori un gennaio 2020 al quarto posto (non te lo aspetteresti, dato che fu molto inversionale, anche se senza "nebbioni" in pianura), oppure un anno 2015 - forte di un novembre e, soprattutto, di un dicembre caldissimi in montagna - che batte di ben 0,31 °C il 2018 (nelle stazioni di pianura e in parte di quelle di collina, invece, il 2018 sta ben davanti al 2015... d'altro canto, il 2018 ebbe svariati mesi con anomalie "stemperate" procedendo verso quote medio-alte, in Piemonte: maggio e giugno in primis, ad esempio).