 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
				Se arricciasse bene quel caxxo di canadese; lo spazio ci sarebbe per una buona salita calda, vedremo
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
				Tanto odio per quella LP in mezzo alle balls, è troppo chiedere di trasformarla in una rossa 1050 hPa?
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
				Dai che grossomodo l'impianto c'è pure in Reading, signori.
Anzi, per la distanza, io direi pure qualcosa in più che "grossomodo".

Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
				Se a Natale nevica in Spagna e qui no mi faccio esplodere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
				Sono in un qualche modo allineati GFS ed ECMWF.. sulle 240 ore.. se Reading ha fatto innervosire, chissà cosa succederà...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
				10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
 Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)
				La "solita" 240h promettente degli inglesi

 
			
			
Segnalibri