Pagina 6 di 168 PrimaPrima ... 456781656106 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 1678
  1. #51
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    GFS, col run in uscita, fa capire che se vuole seguire ECMWF, deve sempre esagerare: di nuovo troppo ad ovest lo strappo Artico. Vedremo domani. Ovviamente rimane intatto l'interesse per le carte, anche a lungo termine.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  2. #52
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Riguardo gfs io ormai guardo solo il parallelo, mi sembra molto piu performante e sbarella anche sul lungo molto meno

  3. #53
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Riguardo gfs io ormai guardo solo il parallelo, mi sembra molto piu performante e sbarella anche sul lungo molto meno
    Secondo me fanno a gara nello sbarellamento oltre le 144/168.....

  4. #54
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da W.iscoming Visualizza Messaggio
    Secondo me fanno a gara nello sbarellamento oltre le 144/168.....
    Fisiologico nei momenti di forte dinamismo come questo, ma mi pare comunque piu' cauto

  5. #55
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    GFS 18 da evitare come la peste.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #56
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Credo che sia piu in linea con il trend circolatorio in atto il 18 z purtroppo.

  7. #57
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    GFS 18 da evitare come la peste.
    Quando cominci a vedere le isoterme negative entrare da WSW due dubbi ti vengono....

  8. #58
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Occidentalizzazione mode-on, d' altronde con un canadese così svuotato in Atlantico si fa un po' come si vuole...

  9. #59
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Occidentalizzazione mode-on, d' altronde con un canadese così svuotato in Atlantico si fa un po' come si vuole...
    Lo trovo infatti normalissimo ed e' un assetto consolidato

  10. #60
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Credo che sia piu in linea con il trend circolatorio in atto il 18 z purtroppo.
    credo che il termine "trend" sia più appropriato in ambito climatologico che in quello metereologico.....dove configurazioni che magari possono portare il replicarsi di una fenomenologia in un ambito geografico relativamente ristretto sono correlate a disposizioni bariche e circolatorie tra loro diverse...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •