GFS, col run in uscita, fa capire che se vuole seguire ECMWF, deve sempre esagerare: di nuovo troppo ad ovest lo strappo Artico. Vedremo domani. Ovviamente rimane intatto l'interesse per le carte, anche a lungo termine.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Riguardo gfs io ormai guardo solo il parallelo, mi sembra molto piu performante e sbarella anche sul lungo molto meno
GFS 18 da evitare come la peste.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Credo che sia piu in linea con il trend circolatorio in atto il 18 z purtroppo.
Occidentalizzazione mode-on, d' altronde con un canadese così svuotato in Atlantico si fa un po' come si vuole...
credo che il termine "trend" sia più appropriato in ambito climatologico che in quello metereologico.....dove configurazioni che magari possono portare il replicarsi di una fenomenologia in un ambito geografico relativamente ristretto sono correlate a disposizioni bariche e circolatorie tra loro diverse...
Segnalibri