Pagina 33 di 168 PrimaPrima ... 2331323334354383133 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1678
  1. #321
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Onestam ho dato poco peso alla scaldata, ma x me meglio una scaldata con svolta, che restare in un.andamento mediocre o appena suff per 1/3 dell'Europa.
    L'obiettivo è quello ovviamente, non rimanere con la +0 senza eventi. Ma per una situazione "media" credo che dovremo passarci per forza.

    Intanto lo 06z più a Est come prevedibile, ma dubito che non riesca ad agganciare quell'altra LP.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  2. #322
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Può significare una distensione dei flussi subtropicali, azzorriano che si distende ed entriamo in fase 6 della MJO..
    Quindi GFS può essere proprio in panne rispetto gli altri GM. I loro forecast MJO sono diversi, ma tutti importanti per stabilità degli impulsi delle onde planetarie.
    Allegato 550901
    È una debole anomalia a 10 hPa prodotta dal displacement del VP che non ha alcuna attinenza con quello che hai scritto e non ha alcuna rilevanza in troposfera.

    Da giorni continui a sparare fasi MJO a casaccio ma i modelli vedono una uscita in 2-3 che poi forse potrebbe evolvere in 4 a metà mese, per la fase 6 non se ne parla proprio fino a fine gennaio.




    Mi sembra che tu non abbia proprio la minima idea che cosa è la MJO.



    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  3. #323
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    L'obiettivo è quello ovviamente, non rimanere con la +0 senza eventi. Ma per una situazione "media" credo che dovremo passarci per forza.

    Intanto lo 06z più a Est come prevedibile, ma dubito che non riesca ad agganciare quell'altra LP.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Grazie dream oggi mi so alzato pieno di dolori e gfs non aiuta

  4. #324
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    È una debole anomalia a 10 hPa prodotta dal displacement del VP che non ha alcuna attinenza con quello che hai scritto e non ha alcuna rilevanza in troposfera.

    Da giorni continui a sparare fasi MJO a casaccio ma i modelli vedono una uscita in 2-3 che poi forse potrebbe evolvere in 4 a metà mese, per la fase 6 non se ne parla proprio fino a fine gennaio.

    Immagine



    Mi sembra che tu non abbia proprio la minima idea che cosa è la MJO.



    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Esattamente auguri! E mi sembrano fasi davvero brutte x chi spera in una svolta

  5. #325
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    È una debole anomalia a 10 hPa prodotta dal displacement del VP che non ha alcuna attinenza con quello che hai scritto e non ha alcuna rilevanza in troposfera.

    Da giorni continui a sparare fasi MJO a casaccio ma i modelli vedono una uscita in 2-3 che poi forse potrebbe evolvere in 4 a metà mese, per la fase 6 non se ne parla proprio fino a fine gennaio.

    Immagine



    Mi sembra che tu non abbia proprio la minima idea che cosa è la MJO.



    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Quando ce vò, ce vò......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #326
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    È una debole anomalia a 10 hPa prodotta dal displacement del VP che non ha alcuna attinenza con quello che hai scritto e non ha alcuna rilevanza in troposfera.

    Da giorni continui a sparare fasi MJO a casaccio ma i modelli vedono una uscita in 2-3 che poi forse potrebbe evolvere in 4 a metà mese, per la fase 6 non se ne parla proprio fino a fine gennaio.

    Immagine



    Mi sembra che tu non abbia proprio la minima idea che cosa è la MJO.



    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Vediamo se GFS ha ragione,
    la carta che ho postato è comunque più chiara di quel forecast.
    A me sembra che sia attività convettiva tropicale a creare quell'anomalia sahariana.

    Quindi non sia un'oscillazione del VP a creare quella stabilita, o meglio attività repressa sahariana.
    Semplicemente può essere che a causa dello sganciamento del ponte di alta pressione atlantico-groelandese si ripartisce sul sahara l'ondulazione subtropicale. Sto cercando di essere più chiaro e sintetico, perché ho capito come funzionano certi movimenti, ma manco dei termini.

    Apprenderli sarebbe più facile per tutti poi leggermi, non sparo a caso.
    twc_globe_mjo_vp200.jpg
    La vera anomalia non è tanto la regressione avvenuta, ma l'anomalia sulla posizione di fase 5 a creare tutto ciò che vediamo.

  7. #327
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Comunque ricordo che stiamo parlando di carte a lungo termine... e talvolta bastano davvero piccole modifiche ad ogni modo inutile fasciarsi la testa, aspettiamo e vediamo con il dovuto distacco

  8. #328
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Manovre di split (banana) lassù in alto.
    Atto primo intorno all’epifania.
    Se avverrà qualcosa inizieremmo a vederne le ripercussioni 10/15 giorni dopo, quindi oltre metà mese... and the best is yet to come.
    Non mi straccio le vesti dopo le bottiglie di ieri sera

  9. #329
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    GFS ci ha rotto con sta scaldata.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #330
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Mi sa esce carino sto 06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •