Pagina 219 di 257 PrimaPrima ... 119169209217218219220221229 ... UltimaUltima
Risultati da 2,181 a 2,190 di 2569

Discussione: Modelli estate 2021

  1. #2181
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Difficile dirlo sul singolo run, in media sono piuttosto simili.

    Secondo me il cambio lo vedi nel medio termine, in due settimane a livello emisferico cambia parecchio.

    Immagine


    Immagine


    Abbiamo pero una notevole persistenza sul nord America di un pattern PNA+, anzichè scendere risalirà nei prossimi giorni, quindi in nord Pacifico abbiamo un problema di trasmissione del segnale MJO piuttosto rilevante, che andrà a strozzare anche la dinamica atlantica (speriamo non troppo)

    Immagine


    Difficile capire il motivo, forse l'onda calda nordamericana è talmente forte da acquisire una inerzia propria e favorire la reiterazione del pattern ma è solo una ipotesi.

    La banda convettiva africana sembra in regressione secondo Reading, troppo fiacca a mio avviso per incidere su una dinamica prevalentemente polare.

    Immagine
    Ciao Snow,
    innanzitutto complimenti per i tuoi interventi che stanno arricchendo non poco questo Topic, si vede che sei molto preparato.

    Personalmente ritengo che le prossime due settimane saranno molto didattiche, soprattutto per chi come me si trova alle primissime armi sulle teleconnessioni (sto cercando con molta fatica di colmare questa lacuna grazie anche a questo forum).
    Si potrà testare in effetti, nei giorni a venire, l'influenza di certi indici sulle nostre dinamiche.
    Io personalmente quando vedo certe persistenze penso subito alle SSTA, ma forse perché è la spiegazione più semplice, in virtù anche del loro potente feedback di ritorno. Però in effetti molto di quello che succede in Europa dipende dal Pacifico (quest'anno in modo particolare). Staremo a vedere.

    Mi sa ch nei prossimi run consultare l'emisferiche è d'obbligo.

    Un salutone!

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  2. #2182
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio, un certo cambio di pattern sull’Europa si nota ma mi sarei aspettato una risalita di geopotenziali sui meridiani Europei più che una loro spianata; se non ho capito male, per il mese entrante rischiamo nuove reiterazioni per l’eccessiva positività del Pna
    Inizialmente anche io me lo sarei aspettato, ma bisogna sempre valutare il contesto.
    In una stagione contraddistinta da AO e NAO positive è difficile avere dinamiche meridiane, la fase 8 ha prodotto un PNA molto positivo e il passaggio sull'indiano è molto rapido, la convezione progredisce rapidamente verso l'Indonesia e questo favorisce le spianate.

    Se spianata deve essere è importante evitare che tiri su troppo caldo, altrimenti diventa difficile superarla.

  3. #2183
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Inizialmente anche io me lo sarei aspettato, ma bisogna sempre valutare il contesto.
    In una stagione contraddistinta da AO e NAO positive è difficile avere dinamiche meridiane, la fase 8 ha prodotto un PNA molto positivo e il passaggio sull'indiano è molto rapido, la convezione progredisce rapidamente verso l'Indonesia e questo favorisce le spianate.

    Se spianata deve essere è importante evitare che tiri su troppo caldo, altrimenti diventa difficile superarla.
    Rischiamo molto un nuovo 2017 con una situazione di questo genere qualora il getto non dovesse mollare la presa, perché il forno africano è già in pieno mediterraneo, quindi pure se le anomalie maggiori si spostassero verso W ci ritroveremmo comunque sotto una +22/23.
    E’ una situazione che una volta instaurata rischierebbe di persistere e reiterare per parecchi giorni senza refrigerio, anche alla luce del PNA.

  4. #2184
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Il forno mediterraneo non esiste, perchè i forni sul mare non esistono. Se non fosse continuamente alimentato il forno sparisce rapidamente.



    Se uno vuole guardare male guarda male ovunque a prescindere.

  5. #2185
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Ciao Snow,
    innanzitutto complimenti per i tuoi interventi che stanno arricchendo non poco questo Topic, si vede che sei molto preparato.

    Personalmente ritengo che le prossime due settimane saranno molto didattiche, soprattutto per chi come me si trova alle primissime armi sulle teleconnessioni (sto cercando con molta fatica di colmare questa lacuna grazie anche a questo forum).
    Si potrà testare in effetti, nei giorni a venire, l'influenza di certi indici sulle nostre dinamiche.
    Io personalmente quando vedo certe persistenze penso subito alle SSTA, ma forse perché è la spiegazione più semplice, in virtù anche del loro potente feedback di ritorno. Però in effetti molto di quello che succede in Europa dipende dal Pacifico (quest'anno in modo particolare). Staremo a vedere.

    Mi sa ch nei prossimi run consultare l'emisferiche è d'obbligo.

    Un salutone!

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Assolutamente, io sono passato alle emisferiche da qualche giorno infatti

    Il Pacifico ha una impronta molto visibile sugli indici nostrani, la PDO in particolare ha una correlazione notevole con l'EA, in tutte le stagioni. Con PDO positiva il getto in Atlantico tende a scendere di latitudine, anche se gli effetti in Europa non sono lineari.

    Le SSTA atlantiche sono cambiate molto rapidamente nelle ultime settimane, a fine maggio erano così.

    Estate 2021: arrosto o grigliata mista?-cdas-sflux_ssta_global_1.png

    Faccio fatica ad attribuire valore predittivo a variabili con poca persistenza, ma forse è una deformazione da statistico.

  6. #2186
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Il forno mediterraneo non esiste, perchè i forni sul mare non esistono. Se non fosse continuamente alimentato il forno sparisce rapidamente.

    Immagine


    Se uno vuole guardare male guarda male ovunque a prescindere.
    Infatti ho parlato di forno africano in pieno mediterraneo, volendo significare proprio che con l’attuale sinottica nefasta ed anche con le spianate che prendono sempre più piede per luglio verrà continuamente rialimentato e ci ritroveremo sempre termiche estreme.
    Anzi anche la +30 sta facendo spesso la sua comparsa pure sul mediterraneo.

  7. #2187
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Infatti ho parlato di forno africano in pieno mediterraneo, volendo significare proprio che con l’attuale sinottica nefasta ed anche con le spianate che prendono sempre più piede per luglio verrà continuamente rialimentato e ci ritroveremo sempre termiche estreme.
    Anzi anche la +30 sta facendo spesso la sua comparsa pure sul mediterraneo.
    Non esistono sinottiche "nefaste". Esistono sinottiche. E se portano la +30 ci prendiamo la +30.
    E si commentano i fatti meteo per quello che sono, non si ammorba la gente con la solita litania ripetuta all'infinito.

  8. #2188
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Non esistono sinottiche "nefaste". Esistono sinottiche. E se portano la +30 ci prendiamo la +30.
    E si commentano i fatti meteo per quello che sono, non si ammorba la gente con la solita litania ripetuta all'infinito.
    Certo certo �� tutto normale e tranquillo, discorso che non fa una piega.

  9. #2189
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gfs 06 volge ancora di più verso il caldo
    Boh
    Non so che dire
    Niente che vuoi dire, altrimenti rischi il ban

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #2190
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AcquaSacra Visualizza Messaggio
    Niente che vuoi dire, altrimenti rischi il ban

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Figurati
    In Canada a Lytton hanno appena fatto un record di +47.9
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •