Intanto GFS 18 spara un over mega ovest-shift di livello leggendario, bona, fino al 14 ne cadrà di acqua sotto i ponti
![]()
ottimo gfs 18..."accascio" prematuro dell'alta atlantica su di noi sembra per ora scongiurato...![]()
Fossimo in inverno sarebbero le classiche configurazioni pro-basso Adriatico con la -8 che lambisce la Puglia.
Essendo ad Ottobre potrebbe arrivare la 0° a 850 hPa, che è molto rara, credo sarà giunta nemmeno 10 volte dal 1973 sulla verticale di Brindisi. Vediamo come evolve, si rischia un evento freddo di notevole portata per il Sud, tra i più precoci tra l'altro.
Con questa si rivede la neve a ottobre a quote molto interessanti lungo il medio versante adriatico
![]()
Bruciarle adesso queste configurazioni non è il massimo, ma pazienza...
di giornate calde e belle ne abbiamo avute a iosa fino a pochi giorni fa, quindi son ben accette![]()
Questa è da monitorare, potrebbe portare dei fenomeni intensi al sud, centro ai margini, dalla Toscana in su cieli sereni.
![]()
icon strizza l'occhio a gfs
![]()
C'ho la falla nel cervello
Infatti... Che poi se valesse questa regola tutti gli innumerevoli Autunni caldi vissuti negli ultimi anni sarebbero dovuti essere seguiti da Inverni pieni di cartucce da sparare... E invece ahimè sappiamo bene che non é stato così... Ben venga il freddo e le temperature sottomedia in qualsiasi periodo dell'anno![]()
Segnalibri