Pagina 258 di 365 PrimaPrima ... 158208248256257258259260268308358 ... UltimaUltima
Risultati da 2,571 a 2,580 di 3644
  1. #2571
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ma se non erro è anche l'unico degli ultimi tempi ad aver chiuso significativamente con il segno - sull'intero territorio nazionale
    tutto sommato meglio di un evento colossale in un mare di noia
    Si inverno sotto media su tutto il trimestre ma manco la nevicata d’autore almeno al centro e sud Italia..comunque neve a Firenze a dicembre. La neve al nord a fine gennaio e qualcosa al sud prima della neve al nord ma per dire qui chiuse sotto media nevosa..forse perché venivamo dal 2004/2005 non lo ricordo con affetto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2572
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Si inverno sotto media su tutto il trimestre ma manco la nevicata d’autore almeno al centro e sud Italia..comunque neve a Firenze a dicembre. La neve al nord a fine gennaio e qualcosa al sud prima della neve al nord ma per dire qui chiuse sotto media nevosa..forse perché venivamo dal 2004/2005 non lo ricordo con affetto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    io invece non ricordo quello con affetto
    tutti sottovento di qualche centinaio di km
    ma al di là degli orticelli ragazzo mio, del 2005 devi anche ricordare la prima parte

    Schermata 2021-11-10 alle 21.25.54.png

    Schermata 2021-11-10 alle 21.26.07.png
    C'ho la falla nel cervello


  3. #2573
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    io invece non ricordo quello con affetto
    tutti sottovento di qualche centinaio di km
    ma al di là degli orticelli ragazzo mio, del 2005 devi anche ricordare la prima parte

    Schermata 2021-11-10 alle 21.25.54.png

    Schermata 2021-11-10 alle 21.26.07.png
    Ah si certo il 2005-2006 è sicuramente più democratico


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #2574
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,300
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Infatti questo è strano...

    ecco le anomalie, come vedi artico bollente come al solito...
    Bollente???.... Solo la parte occidentale dell'artico canadese ha una anomalia positiva rilevante, tutto il resto dell'artico è I'm media o appena sopra... Penso che tu non ricordi bene le anomalie on artico degli ultimi lustri.

  5. #2575
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    E' uno dei problemi, l'altro forse sono le T oceaniche molto alte a largo del continente americano che favoriscono lo sviluppo di una radice hp salda in atlantico. Non è detto che con la nina le T tropicali debbano rimanere su questi valori, cioè se non riescono a scendere nemmeno con un indice sotto -1.5 allora siamo fritti. Il problema cui accennavo (T alte in ovest atlantico) si vede bene dalla mappa che hai postato. Questa è stata una costante da molti mesi a questa parte. Quanto al nocciolo freddo, per lo stesso motivo, vedo scarse possibilità di retrogressione al momento.
    Ecco le anomalie lungo la costa USA sono già un argomento più interessante , ci sono forti anomalie di HC tra New York e Terranova che probabilmente riflettono qualche cambiamento di circolazione oceanica e potrebbero avere un impatto.




    Però le fasi AMO+ generalmente sono collegate ad una maggiore frequenza dei blocchi, quindi di per sè la presenza di diffuse anomalie positive non dovrebbe essere un problema, deve essere qualcosa di più specifico.



    Ma potrebbero anche esser fattori diversi, al momento ad esempio abbiamo una strato che certamente non asseconda i blocchi in Atlantico anche una mjo poco favorevole, anche se debole. Una ondulazione più blanda avrebbe più possibilità di un blocco che deve spingersi oltre le Svabard per avere un impatto importante.

  6. #2576
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Che avrebbe senso il 2005/2006 è un inverno freddino ma mediamente monco e senza sussulti seppur pieno di neve su Alpi e Appennini…e con la grande sola di fine gennaio


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Qua è stato semplicemente il migliore in assoluto dall’85…

  7. #2577
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    la goccia di domenica sia in gfs che in ecmwf ha compiuto un est shift sufficiente a mettere in gioco diverse zone.

  8. #2578
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Bello il fanta di gfs

    rasoiata e finale bomba







    Dai e ridai per fine novembre inizi di dicembre è praticamente fatta

  9. #2579
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Questa invece è a 144


  10. #2580
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ma se non erro è anche l'unico degli ultimi tempi ad aver chiuso significativamente con il segno - sull'intero territorio nazionale
    tutto sommato meglio di un evento colossale in un mare di noia
    Mmmm no beh in realtà ci sarebbero anche il 2011-2012 e il 2012-2013 (seppur meno rispetto al 2005-2006). Il primo in particolare rappresenta proprio l'inverno tipo "evento colossale in un mare di noia"
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •