Pagina 590 di 1349 PrimaPrima ... 904905405805885895905915926006406901090 ... UltimaUltima
Risultati da 5,891 a 5,900 di 13483
  1. #5891
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Insomma a me i modelli pomeridiani/serali non piacciono.
    Si, si tornerà a temperature perlomeno invernali, almeno questo, però di neve non ne cadrà, manco in montagna... La cosa è preoccupante perché rischiamo di arrivare a metà gennaio senza neve ne su Alpi ne su Appennini, fatto gravissimo.
    Unica nota positiva il ritorno a temperature invernali, per il resto ripeto, ciofeca.
    Beh dipende dove, qua sulle Alpi Giulie mercoledì ne cadrà parecchia di neve!

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

  2. #5892
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mah non è certo detto.
    per fare peggio di ieri ci vuole parecchio eh.... non è un caso che sia una delle più toste da decenni.
    con AO+ da ESE cold, può venirti fuori anche un atlantico vivace.
    Comunque si fa per parlare eh, non c'è niente di certo per sto ESE cold, né se avverrà, né se, nel caso avvenisse, sarebbe seguito da una rapida risposta (rimbalzo).
    C'è ancora ampio margine, l'incertezza è tantissima.
    Concordo. Però prendi gennaio 2020. ESE cold, touch e poi alte pressioni a ripetizione fino a metà marzo. Meglio non ricordare. Poi ovvio che ogni evento resta a seAnalisi modelli INVERNO 2021/22

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #5893
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Concordo. Però prendi gennaio 2020. ESE cold, touch e poi alte pressioni a ripetizione fino a metà marzo. Meglio non ricordare. Poi ovvio che ogni evento resta a seAnalisi modelli INVERNO 2021/22

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Se ti può consolare anche quell’anno il vp lo davamo tutti per spacciatoAnalisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #5894
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Se ti può consolare anche quell’anno il vp lo davamo tutti per spacciatoAnalisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Pensa se replica..

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #5895
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Se ti può consolare anche quell’anno il vp lo davamo tutti per spacciatoAnalisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Oddio non ricordo tutto questo ottimismo, io sicuramente avevo dato l'inverno europeo per spacciato fin dall'inizio, non il VP, anche il cts non mi sembra fosse ottimista, anzi.

    In un primo momento avevamo avuto un SH che sembrava ostacolarlo abbastanza ma tutto il resto era fortemente accelerante.

    Arrivare allo stesso esito ora con premesse radicalmente diverse sarebbe alquanto sorprendente e anche preoccupante per il futuro.

  6. #5896
    Brezza leggera L'avatar di JippaLippa
    Data Registrazione
    20/05/19
    Località
    Napoli
    Età
    25
    Messaggi
    408
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Oddio non ricordo tutto questo ottimismo, io sicuramente avevo dato l'inverno europeo per spacciato fin dall'inizio, non il VP, anche il cts non mi sembra fosse ottimista, anzi.

    In un primo momento avevamo avuto un SH che sembrava ostacolarlo abbastanza ma tutto il resto era fortemente accelerante.

    Arrivare allo stesso esito ora con premesse radicalmente diverse sarebbe alquanto sorprendente e anche preoccupante per il futuro.
    Qua mi ricordo ci fosse scetticismo, ma su altri lidi si gridava alla distruzione del VP con l'arrivo di un inverno estremamente promettente; poi a fine dicembre ci fu il super ESE a cui seguì per diversi giorni la scomparsa dei fautori del super inverno che tornarono con la coda fra le gambe annunciando la fine dell'inverno

    Cmq d'accordissimo con l'ultima considerazione. Se quest'inverno fallisce io mi farei più di qualche domanda e magari comincerei a considerare l'idea di trasferirmi in qualche posto sopra i 60°N, così ,giusto per essere sicuro

  7. #5897
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Io comunque, a parte l'isteria dei gm strato in particolare, non riesco a capire come possa avvenire un ese condizionante (perché comunque di ese cold si tratterebbe vedendo il run 12 gfs strato...) con una w2 fortissima e un vpt poi visto praticamente disintegrato e non certo a palla e rotondo come dovrebbe avvenire in caso di propagazione S-T
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #5898
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Peccato che tranne le solite zone di sfondamento, l'Italia ad esclusione della località Tre Palle non ha territori Oltrampe, per un anno abbiamo avuto la Savoia prima che fosse ceduta alla Francia.
    In realtà non era quello l'anno La Savoia fu ceduta alla Francia dal Regno di Sardegna, in cambio dell'annessione dei ducati e delle legazioni dell'Emilia e dell'Italia Centrale, quindi già prima della proclamazione del Regno d'Italia. Nell'estate 1940, invece, furono annesse alcune zone di confine francesi anche in Savoia, mentre nel novembre 1942 quasi tutto il sudest francese fino al Rodano fu occupato (ma non annesso) dalle forze italiane. In quegli stessi anni, Lubiana faceva provincia e forse questo è stato il vero territorio oltralpe dell'Italia, pur brevemente e totalmente "per sbaglio".

  9. #5899
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Me piace JMA col minimo centrato sull'Appennino che si sposta lungo la dorsale da nord a sud, averlo a 48 ore sarebbe altra cosa:




  10. #5900
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •