Pagina 499 di 1349 PrimaPrima ... 399449489497498499500501509549599999 ... UltimaUltima
Risultati da 4,981 a 4,990 di 13483
  1. #4981
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Mah non riesco a vederci nulla di buono in ecmwf...

  2. #4982
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Mah non riesco a vederci nulla di buono in ecmwf...
    Roba che può andare bene a ottobre e novembre.
    Di invernale vedo zero.
    Non riesco a essere ottimista.
    Periodo romantico alfa

  3. #4983
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Chi vede qualcosa di buono in ecmwf metta gli occhiali ahahahah. Peccato che ha sempre ragione lui

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  4. #4984
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Chi vede qualcosa di buono in ecmwf metta gli occhiali ahahahah. Peccato che ha sempre ragione lui

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Saremo costantemente sotto anomalie positive di gpt
    Emisferiche di Ecmwf disastrose
    Periodo romantico alfa

  5. #4985
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Quell'intrusione altopressoria pacifica non mi piace francamente, dovrebbe salire più addossata alla west coast americana
    Per avere una migliore reazione/rotazione del lobo canadese, senz'altro. Ma questo non pare essere la prossima eventuale mossa sullo scacchiere.
    Se l'Atlantico spingesse di meno, o comunque non a latitudini così abbassate, potremmo sperare nella creazione di un SH esteso fino ai nostri lidi.
    Perlomeno, io intravedo e auspico questa possibilità, piuttosto di un altro scambio meridiano, che probabilmente ci vedrebbe sfavoriti per l'ennesima volta.
    Poi, va da sé, al momento non è certo la soluzione più probabile, per cui nessuno, credo, sì entusiasmi per queste carte...
    Le ENS tuttavia, a 192h lasciano ancora aperte più strade:

    EDH1-192.png

    E lo spread più alto è proprio in Atlantico:

    EEH1-192.png

  6. #4986
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Oh, noi ridiamo e scherziamo, ma mi sa che pure a Brindisi se continua così è a rischio il record a 850 hPa di Gennaio, che risale al 7/1/2001 con +13,4°.
    La cosa più curiosa di tutte è che Brindisi ha il record di più bassa temperatura assoluta a 850 hPa per Gennaio tra tutte le stazioni di radiosondaggi italiane!
    Appena scoperto, mi ha lasciato esterrefatto!


    I record di Gennaio infatti sono questi:
    • Brindisi Casale +13,4° (7/1/2001)
    • Udine +13,8° (19/1/2007)
    • Milano Linate +14,6° (20/1/2007)
    • San Pietro Capofiume +15° (20/1/2007)
    • Trapani Birgi +15,8° (20/1/2007)
    • Pratica di Mare +16° (10/1/2015)
    • Cuneo Levaldigi +16,2° (10/1/2015)
    • Cagliari Elmas/Decimomannu +17,8° (20/1/2007)
    Quale sarebbe la T record che citi?...


    S.S. Lazio 1900

  7. #4987
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    In sintesi diciamo che almeno fino alla befana non succedera' granche', tranne la scaldata fotonica in quota, di circa 3 gg; 31-1-2, per poi rientrare in media si spera dal 3 circa.

    questo il momento piu caldo per ecmwf nell'ultima uscita


  8. #4988
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Guglielmo Visualizza Messaggio
    Quale sarebbe la T record che citi?...
    Queste sono le più alte temperature mai raggiunte ai radiosondaggi delle varie stazioni italiane per il mese di Gennaio.
    Sono a rischio ovviamente Linate e Cuneo, ma anche Brindisi e S.Pietro Capofiume non ci andrebbero lontano (circa 1-1,5° in meno).

  9. #4989
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    In sintesi diciamo che almeno fino alla befana non succedera' granche', tranne la scaldata fotonica in quota, di circa 3 gg; 31-1-2, per poi rientrare in media si spera dal 3 circa.

    questo il momento piu caldo per ecmwf nell'ultima uscita

    Immagine
    bhe non male nel cuore dell inverno superare agevolmente in alcune zone i 20°c

  10. #4990
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Chi vede qualcosa di buono in ecmwf metta gli occhiali ahahahah. Peccato che ha sempre ragione lui

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Si vede con e senza occhiali che non c e' nulla di buono...per ora

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •