Mah non riesco a vederci nulla di buono in ecmwf...
Chi vede qualcosa di buono in ecmwf metta gli occhiali ahahahah. Peccato che ha sempre ragione lui
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Per avere una migliore reazione/rotazione del lobo canadese, senz'altro. Ma questo non pare essere la prossima eventuale mossa sullo scacchiere.
Se l'Atlantico spingesse di meno, o comunque non a latitudini così abbassate, potremmo sperare nella creazione di un SH esteso fino ai nostri lidi.
Perlomeno, io intravedo e auspico questa possibilità, piuttosto di un altro scambio meridiano, che probabilmente ci vedrebbe sfavoriti per l'ennesima volta.
Poi, va da sé, al momento non è certo la soluzione più probabile, per cui nessuno, credo, sì entusiasmi per queste carte...
Le ENS tuttavia, a 192h lasciano ancora aperte più strade:
EDH1-192.png
E lo spread più alto è proprio in Atlantico:
EEH1-192.png
In sintesi diciamo che almeno fino alla befana non succedera' granche', tranne la scaldata fotonica in quota, di circa 3 gg; 31-1-2, per poi rientrare in media si spera dal 3 circa.
questo il momento piu caldo per ecmwf nell'ultima uscita
![]()
Segnalibri