Pagina 965 di 1349 PrimaPrima ... 46586591595596396496596696797510151065 ... UltimaUltima
Risultati da 9,641 a 9,650 di 13483
  1. #9641
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Sembra leggermente più ad ovest gfs

  2. #9642
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Mi fa specie che sia tu che @Dream Designer adombriate qualcosa del genere. Noi possiamo sostenere serenamente che l'aumento innegabile delle performance globali modellistiche non si rifletta in media su ogni punto della griglia, specie in singole occasioni, ma dovremmo anche provarlo con numeri certi (quindi non dico che non può essere vero, ma non può essere vero a sensazione)
    Io mi porrei però anche il problema opposto, legato alle aspettative dei fruitori delle mappe: non è che siamo noi ad aspettarci che il miglioramento complessivo delle performance medie dei modelli si risolva nell'offrirci scenari molto più certi che in passato su ogni passo di griglia a distanze anche notevoli (già 96-120 ore lo sono ampiamente, a mio parere, in molti casi). E così non è sulla griglia l'errore, ma è sull'occhio che si concentra in quel punto, ed è secondo me un errore tanto più alla portata di chi segue coscientemente la meteo da anni (come a dire: in passato ero di bocca buona e accettavo imprecisioni anche notevoli, ma oggi, cavolo, nel 2022 non le posso più accettare).
    Quanto ai prossimi giorni: io ad esempio, grossolanamente, mi sono formato subito l'idea che sarebbe stata una strisciata senza appello. Stamattina è forte in me l'idea che i modelli, mediati tra loro, pur oscillando tra est ed ovest, siano finora stati davvero adeguati alla situazione.

    Ma è un'idea mia, che può essere infondata, come lo è la vostra. I numeri sono sempre ben altra cosa.
    Sento che ti sta molto a cuore questo argomento Antò: diciamo che, scrivendolo in maniera meno grezza, oggi, rispetto a 15 anni fa, abbiamo più modelli e run da visionare, di consenguenza, la memoria potrebbe trarre in inganno considerato che oggi vediamo forse più corse e quindi più possibilità, anni fa non c'era questa possibilità ... e l'impressione è che nel range di medio temine vi sia molta confusione o rivisitazioni continue: il ricordo di anni fa era che invece una previsione a medio termine veniva senz'altro rivista o ritrattata in parte, ma lo schema sostanzialmente o la previsione, rimaneva circa quella.

    Non dico ci sia stato forse un peggioramento, ma non è stato fatto nessun passo avanti se non nei colori e nelle mappe disponibili e tutti i parametri che oggi ne vediamo in più ... penso sia un problema sia di memoria storica dei modelli e sia di prestazioni che effettivamente non sono cambiate poi tanto.

    Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Dream Designer; 18/01/2022 alle 11:01

  3. #9643
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Hp che sale di piu in scandinavia ed è meno invadente sull italia

  4. #9644
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Comunque GFS06 pare migliorare a 72h, con allargamento a W della saccaturina atlantica. Vediamo il seguito come cambia

  5. #9645
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    90h GFS06 vs 96h GFS00




  6. #9646
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    90h GFS06 vs 96h GFS00

    Immagine


    Immagine
    Ma sei sicuro di voler postare carte di gfs?

  7. #9647
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ho paura che non si stacchi...

  8. #9648
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,460
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marco1936 Visualizza Messaggio
    Come già detto lo scorso anno, ho smesso di stare appresso ai modelli da oltre 2 anni. Guardo la tendenza a 96h e stop, il resto sono fantasticherie.

    In realtà, con anni di osservazione, ho notato un unica metrica che quasi sempre si realizza: ovvero il fatto che il tempo atmosferico tende a recuperare le anomalie. Ho osservato centinaia di volte zone della terra con più mesi di anomalie positive che prontamente seguono a mesi di anomalie negative. Il sistema cerca di recuperare. Esempio di quest'anno il Canada occidentale: a un autunno caldissimo sta seguendo un inverno gelido.
    spero sia come tu dici, ma dubito, lo scorso anno qui è stato siccitoso , inferiore ai 500 mm di pioggia, da quando raccolgo i dati, cioè dal 2001, mai cosi secco, e gennaio continua
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #9649
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ops...


  10. #9650
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Puglia in pole insieme al centro sud

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •