Sembra leggermente più ad ovest gfs
Sento che ti sta molto a cuore questo argomento Antò: diciamo che, scrivendolo in maniera meno grezza, oggi, rispetto a 15 anni fa, abbiamo più modelli e run da visionare, di consenguenza, la memoria potrebbe trarre in inganno considerato che oggi vediamo forse più corse e quindi più possibilità, anni fa non c'era questa possibilità ... e l'impressione è che nel range di medio temine vi sia molta confusione o rivisitazioni continue: il ricordo di anni fa era che invece una previsione a medio termine veniva senz'altro rivista o ritrattata in parte, ma lo schema sostanzialmente o la previsione, rimaneva circa quella.
Non dico ci sia stato forse un peggioramento, ma non è stato fatto nessun passo avanti se non nei colori e nelle mappe disponibili e tutti i parametri che oggi ne vediamo in più ... penso sia un problema sia di memoria storica dei modelli e sia di prestazioni che effettivamente non sono cambiate poi tanto.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Dream Designer; 18/01/2022 alle 11:01
Hp che sale di piu in scandinavia ed è meno invadente sull italia
Comunque GFS06 pare migliorare a 72h, con allargamento a W della saccaturina atlantica. Vediamo il seguito come cambia
90h GFS06 vs 96h GFS00
![]()
Ho paura che non si stacchi...
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ops...
![]()
Puglia in pole insieme al centro sud
Segnalibri