Pagina 40 di 120 PrimaPrima ... 3038394041425090 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 1198
  1. #391
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,639
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Estremi di oggi: 0,8°C / 15,3°C, con vento di marino specie nel pomeriggio (almeno viene chiamato così nel milanese).

    Ieri invece giornata caratterizzata da un residuo effetto favonico ed estremi -2,1°C / 14,3°C, con cielo più limpido.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #392
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Estremi di oggi: 0,8°C / 15,3°C, con vento di marino specie nel pomeriggio (almeno viene chiamato così nel milanese).

    Ieri invece giornata caratterizzata da un residuo effetto favonico ed estremi -2,1°C / 14,3°C, con cielo più limpido.
    Che massime...le considererei miti anche qui (e infatti oggi 14,3° che reputo in anticipo di un paio di settimane sulle tempistiche).

  3. #393
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,330
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Giornata limpida e soleggiata, minima notturna +8.4°C mentre attualmente +14.9°C con 51% di UR.
    Neve che ancora resiste a chiazze a Floresta dopo oltre 30 giorni, ma pian piano è destinata a sciogliersi completamente ahimè:
    Allegato 585521 Allegato 585522
    Wow neanche poca
    Quanta ne aveva fatta?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #394
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Che massime...le considererei miti anche qui (e infatti oggi 14,3° che reputo in anticipo di un paio di settimane sulle tempistiche).
    Ginosa Marina 19.6°C ieri
    Oggi è vero che ha fatto molto caldo sul versante ionico, ma come suggerivi qualche tempo fa la stazione potrebbe sovrastimare le max in condizioni soleggiate. Ci sono dati che non mi convincono per niente, quando c'è il sole le max salgono troppo e non trovano riscontro nei dati delle stazioni vicine.

  5. #395
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Ginosa Marina 19.6°C ieri
    Oggi è vero che ha fatto molto caldo sul versante ionico, ma come suggerivi qualche tempo fa la stazione potrebbe sovrastimare le massime in condizioni soleggiate. Ci sono dati che non mi convincono per niente, quando c'è il sole le max salgono troppo e non trovano riscontro nei dati delle stazioni vicine.
    Ginosa Marina non mi convince dal 2019 almeno, peccato. Mi chiedo come diavolo non se ne accorgano, e se a gestire le stazioni meteorologiche mettano degli incompetenti.

  6. #396
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,530
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Wow neanche poca
    Quanta ne aveva fatta?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    L'evento più intenso è stato quello tra il 7 e il 10 Gennaio, poi ci sono state altre nevicate ma meno intense. Si può stimare un accumulo totale di circa 30-40 cm quindi, io stesso sono salito su a 1250 metri e c'erano 20-25 cm a metà Gennaio (Floresta arriva a quasi 1300). Comunque Nebrodi e Madonie sopra i 1100-1200 metri quest'anno, pur non registrando forti ondate di freddo, hanno avuto accumuli nevosi più che discreti


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  7. #397
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,330
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    L'evento più intenso è stato quello tra il 7 e il 10 Gennaio, poi ci sono state altre nevicate ma meno intense. Si può stimare un accumulo totale di circa 30-40 cm quindi, io stesso sono salito su a 1250 metri e c'erano 20-25 cm a metà Gennaio (Floresta arriva a quasi 1300). Comunque Nebrodi e Madonie sopra i 1100-1200 metri quest'anno, pur non registrando forti ondate di freddo, hanno avuto accumuli nevosi più che discreti
    A spanne dalle web ci sono ancora 10 cm sui tetti, segno che nell’ultimo mese ha fatto mediamente freddo.
    Avete più neve voi che noi…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #398
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Nuvolaglia in ingresso dal Mar Ligure: molto nuvoloso per stratocumuli, molto umido al suolo, sembra quasi che abbia fatto qualche goccia di pioviggine nella notte.

    Minime naturalmente alte, +3,3 nel Parco Sud e addirittura +7,7 in Porta Genova. In queste situazioni siamo assimilabili ad un entroterra tirrenico.

    Buona giornata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #399
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Assolutamente spaventosi i valori raggiunti a 700 hPa secondo i modelli sull'Appennino settentrionale stanotte:

    GH+T700_ita_0.png

    Ben +4° a 700 hPa (3170 m!), è davvero una temperatura FOLLE, pensate che a Brindisi sarebbe tra le prime 5 nella serie dei radiosondaggi dal 1973 per Febbraio (ma probabilmente non erro se dico che lo sarebbe persino dal 1954, inizio dei radiosondaggi). Ma siamo nell'Appennino tosco-emiliano, quasi 1000 km più a nord.

    In generale incredibili tutti i valori sul NW a quella quota, che rientrerebbero a pieno titolo nella top 10 di Brindisi dal 1973 per Febbraio. Ma, di nuovo, siamo al Nord Italia, non al Sud...

  10. #400
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Nottata da inversione, grazie alla brezza di terra che si è attivata contro le previsioni già ieri sera (ma un sintomo che ciò potesse realizzarsi era intuibile per chi come me conosce il microclima di Brindisi dal fatto che il vento avesse una velocità piuttosto bassa, che di solito precede una prossima rotazione a brezza; altro segno era il fatto che già all'alba di ieri la brezza avesse avuto forza sufficiente per piegare il vento sinottico). Solo un breve intermezzo stando ai METAR verso le 3, per una temporanea ripresa del maestrale.
    Minime di conseguenze pienamente invernali: 5,8° a Montenegro e 6,3° all'aeroporto.

    Non dovrebbero essere le minime di giornata visto che la prossima notte dovrebbe essere più fredda, ma anche se lo fossero sono assolutamente accettabili.


    Da oggi si instaurerà una fase anticiclonica, caratterizzata da regime di brezza, venti relativamente deboli per gli standard brindisini, freddo di notte e mite di giorno, quanto mite non saprei, ma spero che le inversioni e il mare freddo sappiano farsi valere.
    Questo tipo di clima è un vero anticipo della prima metà di Marzo, forse di poco più fresco. Non mi dispiace, è ottimo per conservare buone medie al suolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •