Citazione Originariamente Scritto da Repsy Visualizza Messaggio
Ma sai un picco di quel genere non mi dispiacerebbe se preceduto e poi seguito da instabilità marcata, meglio di un sopramedia più blando ma prolungato come quello mostrato dalla media.
Comunque rispetto alle passate emissioni ed escludendo l’ufficiale Gfs vi è una tendenza ad orientalizzazione della lacuna barica prevista per ps prossima settimana.
hai ragione
sicuramente più interessante per un meteoappassionato l'alternanza di fasi forti ma dalle caratteristiche opposte
quello che appare dalle ens ecmwf è che al momento l'ipotesi di un cut off o similia con traiettoria tutta da identificare è molto frequentato per il settentrione mentre per le regioni centro meridionali il quadro risulta assai più sfumato sia perchè non sta scritto da nessuna parte che tale (del tutto ipotetico) centro depressionario riesca a proiettarsi dal continente verso il mediterraneo, sia perchè tenendo conto dei movimenti che osserviamo a oggi avrebbe bisogno di tempistiche ancora parzialmente invisibili al determinismo, anche di lunghissimo termine