Pagina 66 di 76 PrimaPrima ... 16566465666768 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 752
  1. #651
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Galfred68 Visualizza Messaggio
    L' Atlantico non è un mezzo, è un fine. Non esiste freddo ad est, tutto quello che può arrivare è aria polare marittima, niente di meno o niente di più. Del resto occorre guardare la situazione per quella che è.

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    Allo stato attuale, ad est non vi è freddo, ciò non significa che sia sempre cosi, siamo ad oltre 10 giorni di distanza, i tasselli vanno osservati giorno dopo giorno, io sono mediamente ottimista per dopo il 10 Gennaio, quantomeno per una fase temporanea più dinamica,vedremo

  2. #652
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Vp compatto che rulla veloce, con questo ho detto tutto...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #653
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    La cosa frustrante non è tanto il fatto, che non ci siano colate eccezionali o un dicembre sottomedia di -5°C.
    Il problema è che manca il minimo sindacale proprio:

    -Neve in Appennino e su altre montagne
    -Gelate in Valpadana
    -Temperature sotto i +10°C nella fascia Mediterranea costiera

    Ci può stare non avere 30cm di neve al suolo in pianura, ma vedere l'Appennino marrone a gennaio su 1500m no.

    Speriamo che gennaio ripristini almeno un pò di "normalità" su scala generale, con neve in montagna, gelate in pianura e temperature consoni al periodo. Alcuni movimenti ci sono, per ora sembrerebbe più propensa la via Balcanica, ma le carte cambieranno ancora. La cosa indispensabile ora è un reset totale su scala Europea, per ripristinare un pò le figure bariche.
    Una +14 a per Capodanno a Vienna manco un caldofilo si augura heheh


  4. #654
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Icon non mi sembra malaccio o sbaglio?

  5. #655
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Vp compatto che rulla veloce, con questo ho detto tutto...
    VP compatto anche no
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #656
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,374
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    5694EB29-9F43-4B88-9831-D5DB402A4852.pngSi rivede il buchetto lassù.

  7. #657
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    5694EB29-9F43-4B88-9831-D5DB402A4852.pngSi rivede il buchetto lassù.
    Ahia.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #658
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,029
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    La cosa frustrante non è tanto il fatto, che non ci siano colate eccezionali o un dicembre sottomedia di -5°C.
    Il problema è che manca il minimo sindacale proprio:

    -Neve in Appennino e su altre montagne
    -Gelate in Valpadana
    -Temperature sotto i +10°C nella fascia Mediterranea costiera

    Ci può stare non avere 30cm di neve al suolo in pianura, ma vedere l'Appennino marrone a gennaio su 1500m no.

    Speriamo che gennaio ripristini almeno un pò di "normalità" su scala generale, con neve in montagna, gelate in pianura e temperature consoni al periodo. Alcuni movimenti ci sono, per ora sembrerebbe più propensa la via Balcanica, ma le carte cambieranno ancora. La cosa indispensabile ora è un reset totale su scala Europea, per ripristinare un pò le figure bariche.
    Una +14 a per Capodanno a Vienna manco un caldofilo si augura heheh

    Immagine

    Lo sono le Alpi , figurati l'appennino ...
    Ormai è la norma ( e non vedo perchè debba cambiare radicalmente i prossimi decenni, tranne se esplode qualche "super vulcano") .
    Le Alpi sono mediamente marroni sotto i 1800\2000 (tranne qualche settimana qua e la), impianti da sci che hanno senso logico da quelle quote a salire.
    Odio la nebbia !!!


  9. #659
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Lo sono le Alpi , figurati l'appennino ...
    Ormai è la norma ( e non vedo perchè debba cambiare radicalmente i prossimi decenni, tranne se esplode qualche "super vulcano") .
    Le Alpi sono mediamente marroni sotto i 1800\2000 (tranne qualche settimana qua e la), impianti da sci che hanno senso logico da quelle quote a salire.
    Non lo sapevo.
    Ancor più brutto allora.

  10. #660
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    GFS continua a considerare una collocazione e disposizione diversa riguardo alle masse polari del comparto canadese, sempre in controtendenza rispetto agli altri modelli. Prevedo l'ennesimo errore di valutazione del modello americano, in teoria migliorato dal recente upgrade...

    gfsnh-0-150.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •