Pagina 244 di 408 PrimaPrima ... 144194234242243244245246254294344 ... UltimaUltima
Risultati da 2,431 a 2,440 di 4080
  1. #2431
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Io ho semplicemente scritto un post dicendo che le carte sono pessime per il nord, in primis nord ovest, ma buone per estremo nord est e centro Italia tutto, perché il tutto è troppo spostato ad est.
    Ora, mi scusino i moderatori se ho acceso un vespaio involontariamente.
    Passo e chiudo







    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  2. #2432
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    E aggiungiamoci pure GFS 06, prima che sparisca con l'aggiornamento serale...

    Allegato 605332
    forse non mi ero spiegato bene
    non intendevo dire che sia da escludere a priori una fase di ingerenze continentali ma che se devo immaginare un eventuale colpo grosso su tutta la colonna del vp vedrei più una reiterazione artica, quando facevo riferimento alla maggior componente da ne comunque il senso era eventuale artico continentale, per rifarci alle definizioni sulle matrici di correnti normalmente utilizzate, piuttosto che non un circuito euroasiatico da continentale puro
    ovviamente opinione personale, e allo stesso tempo precisando che ci si riferisce all'ipotesi più ottimistica
    l'atlantico è sempre dietro l'angolo
    sia esso sottoforma di flusso perturbato o di ingerenze anticicloniche
    p.s.
    mi auguro che proprio in ragione della prima parte invernale avara di soddisfazioni prettamente invernali per tutti, siano esse sottoforma di tempo perturbato o stabile, questo td proprio sul più bello non si trasformi in un coacervo di diatribe a stampo regionale
    ci sono le stanze apposta e prima ancora il buon senso
    C'ho la falla nel cervello


  3. #2433
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    Io ho semplicemente scritto un post dicendo che le carte sono pessime per il nord, in primis nord ovest, ma buone per estremo nord est e centro Italia tutto, perché il tutto è troppo spostato ad est.
    Ora, mi scusino i moderatori se ho acceso un vespaio involontariamente.
    Passo e chiudo







    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Non sono gli altri a fraintendere in massa.
    Spesso siamo noi a esprimere i concetti male urtando la sensibilità altrui.
    Basta rendersene conto.
    Le parole non si scrivono da sole senza la nostra volontà.
    Questo vale per tutti.

    Anche per il sottoscritto

  4. #2434
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    Statisticamente non lo è, ma sarebbe bastato poco per portare acqua e gran neve dove serve.
    Alla fine la neve in spiaggia sarà anche bella ma chissene.
    Ma si sa con entrate del genere, che vengono est shiftate di run in run è così.
    Certo leggere di carte bellissime, migliorate, fantastiche, per chi?

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Per me sono carte ottime, lo schifo è semmai avere la mitezza avuta fin ora...

  5. #2435
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    Io ho semplicemente scritto un post dicendo che le carte sono pessime per il nord, in primis nord ovest, ma buone per estremo nord est e centro Italia tutto, perché il tutto è troppo spostato ad est.
    Ora, mi scusino i moderatori se ho acceso un vespaio involontariamente.
    Passo e chiudo







    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Il tuo messaggio era fin troppo chiaro....ovviamente privo di ogni tipo di Analisi meteo, ma siccome sono sui forum dai lontani tempi di Meteolive non ci faccio quasi più caso.
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #2436
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    A me sembra che la situazione si faccia sempre più invernale ed interessante per lunga fase di temperature fredde anche con contributo continentale......

    Chi si lamenta dopo 45 giorni di NULLA evidentemente ama il caldo e l'inquinamento
    Chi si lamenta vuol dire che proprio nella vita non apprezza nulla, perché c'è sempre qualcosa che vorresti in più e ti lascia scontento, ma pensiamo a goderci questa fase, che come ho detto questa mattina con un promontorio sul mar nero e l'alta in ATL se sale dove serve e non è impossibile l'unico corridoio libero per le ondate di gelo è il mediterraneo centrale

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #2437
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Finché hai quel promontorio sul mar nero ,il continentale te lo scordi...io ,come già detto da Alessandro, propenderei più per una reiterazione artica
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    forse non mi ero spiegato bene
    non intendevo dire che sia da escludere a priori una fase di ingerenze continentali ma che se devo immaginare un eventuale colpo grosso su tutta la colonna del vp vedrei più una reiterazione artica, quando facevo riferimento alla maggior componente da ne comunque il senso era eventuale artico continentale, per rifarci alle definizioni sulle matrici di correnti normalmente utilizzate, piuttosto che non un circuito euroasiatico da continentale puro
    ovviamente opinione personale, e allo stesso tempo precisando che ci si riferisce all'ipotesi più ottimistica
    l'atlantico è sempre dietro l'angolo
    sia esso sottoforma di flusso perturbato o di ingerenze anticicloniche
    p.s.
    mi auguro che proprio in ragione della prima parte invernale avara di soddisfazioni prettamente invernali per tutti, siano esse sottoforma di tempo perturbato o stabile, questo td proprio sul più bello non si trasformi in un coacervo di diatribe a stampo regionale
    ci sono le stanze apposta e prima ancora il buon senso
    Sì, ma infatti Ale io ho quotato Marco solo per quella sottolineatura drastica riguardo alla figura barica in questione, per cui sarebbe stata dirimente rispetto alla possibilità di una retrogressione continentale.
    Per il resto, so benissimo che rimangono aperte tutte le possibilità, compresa quella di un ritorno a un regime di alta pressione mediterranea.
    Allo stato attuale, non vedo ancora una strada delineata in un senso o nell'altro...
    Riguardo ai campanilismi, mi trovi d'accordo, nella misura in cui uno si metta a tifare contro o a gufare, dimostrando come minimo poco fair play. Considero altresì lecito, tuttavia, rallegrarsi laddove i modelli mostrino, una volta tanto, riscontri positivi per la propria regione di appartenenza...

  8. #2438
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    siamo in stanza nazionale quindi è ovvio che a seconda dell'orticello di chi commenta le prospettive sono diverse
    detto cio, e qui rispondo anche all'intervento di Z_M, la progressione dei modelli non è stata certamente quella di mostrare un anticiclone più invadente da ovest
    che poi per alcune regioni non basti è altra questione, parliamo pur sempre di sinottiche su scala europea

    Immagine


    Immagine
    Alessandro l'hp è invadente quanto basta per guastare le feste a diverse zone, come ho scritto solo con NAO- poteva andare diversamente.

  9. #2439
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    forse non mi ero spiegato bene
    non intendevo dire che sia da escludere a priori una fase di ingerenze continentali ma che se devo immaginare un eventuale colpo grosso su tutta la colonna del vp vedrei più una reiterazione artica, quando facevo riferimento alla maggior componente da ne comunque il senso era eventuale artico continentale, per rifarci alle definizioni sulle matrici di correnti normalmente utilizzate, piuttosto che non un circuito euroasiatico da continentale puro
    ovviamente opinione personale, e allo stesso tempo precisando che ci si riferisce all'ipotesi più ottimistica
    l'atlantico è sempre dietro l'angolo
    sia esso sottoforma di flusso perturbato o di ingerenze anticicloniche
    p.s.
    mi auguro che proprio in ragione della prima parte invernale avara di soddisfazioni prettamente invernali per tutti, siano esse sottoforma di tempo perturbato o stabile, questo td proprio sul più bello non si trasformi in un coacervo di diatribe a stampo regionale
    ci sono le stanze apposta e prima ancora il buon senso
    Per me è ultra positivo l'alta sul mar nero, è la prima situazione che si deve creare per non fare scendere tutto in Grecia Turchia e medio oriente, poi cci deve essere l'alta un Atlantico dove è adesso ed infatti questa settimana saremo sotto il polare e artico maritmo, basta che questa alta in ATL salga sui paesi scandinavi e tutto il freddo continentale entra nel mediterraneo dalla valle del Rodano e dalla porta della bora, senza andare a scomodare il pacifico che spinge poco che si trova dall'altra parte del mondo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #2440
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,311
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Carte migliorate stamattina lato freddo anche se over 144 ore quindi tutto da vedere...

    andasse alla gfs06 poi finalmente si aprirebbe un periodo buono...
    Ultima modifica di Forever1929; 14/01/2023 alle 14:43

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •