Solite diatribe sud Vs nord che a mio avviso risultano inutili. Come se avere la +20 o la +22 cambi poi qualcosa in concreto. Senza dimenticare che a dicembre mentre alcuni vedevano la neve e temperature oggettivamente basse al sud era piena primavera con anche over 20 ma in quel caso il sud da paradiso in terra era diventato un luogo da ripudiare
Scusate l'off-topic, ma 'sta roba è okay???
Qui senza il lavoro di Carter:
![]()
Parvenza di estategem-0-216.jpg
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Reading vede una risalita calda al sud e sardegna che forse potrebbe essere un prefrontale. Al nord clima estivo senza eccessi quindi niente massime di 36 gradi umidi o nottate insonni con 25 gradi in piena notte. Anzi guardando i geopotenziali non escludo instabilità soprattutto a ridosso delle Alpi
Il fatto è che usare la parola fresco per descrivere un simile contesto è fuori luogo quanto dire che tra due pazzi uno dei due è "più ragionevole". Avrei usato "meno caldo".
Non nego che la portata di ciò che accade al NI sia maggiore, mai l'ho fatto. Penso anzi che sia effettivamente così.
Circa la -10 a Bari a Dicembre, dubito di averlo mai sostenuto, la -10 è eccezionale in quel mese, mentre nell'arco dell'inverno è poco frequente (1 volta ogni 3 anni in media).
Segnalibri