Pagina 65 di 72 PrimaPrima ... 15556364656667 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,810
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Gfs 12 sarebbe abbastanza in linea col pattern atteso.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,778
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Ecco gli 850 hPa a 168 ore di UKMO con la +15/16 in ingresso


  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,450
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?




    questo sarebbe un mezzo miracolo sul quale ci spererei poco ma rimane possibile.
    sicuramente in terza decade arriva (direi anche fisiologicamente) il caldo, c'è da capire in che modalità/intensità.
    Speriamo non esageri ma io continuo a temerlo
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    questo sarebbe un mezzo miracolo sul quale ci spererei poco ma rimane possibile.
    sicuramente in terza decade arriva (direi anche fisiologicamente) il caldo, c'è da capire in che modalità/intensità.
    Speriamo non esageri ma io continuo a temerlo
    Che botta da est questaModelli Giugno 2023: inizia l'inferno?Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    questo sarebbe un mezzo miracolo sul quale ci spererei poco ma rimane possibile.
    sicuramente in terza decade arriva (direi anche fisiologicamente) il caldo, c'è da capire in che modalità/intensità.
    Speriamo non esageri ma io continuo a temerlo
    Temporalizzard padano

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,810
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Ecmwf 12 un forno per tutta Italia con anomalie più marcate al CN
    IMG_20230612_211034.jpg

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Angry Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf 12 un forno per tutta Italia con anomalie più marcate al CN
    IMG_20230612_211034.jpg
    Ma insomma.

    Adesso possiamo anche iniziare coi campanilismi, ma il parallelo vi lascia ben più esposti.

    E un conto è l'inverno al Sud passato come fosse marzo, ma tanto ormai ci siam giocati tutto, un conto è la +25° in quota che ci raggiunge e col parallelo di ECMWF si arriva a vederla in Sardegna e al più al centro-sud.
    Siamo a 10 giorni, è carta colorata:
    ECM0-240.GIF


    La cosa che pochissimi ieri, anzi nessuno se non @AlessandroFoiano ha sottolineato, è che sarebbe un'onda prefrontale mobile.
    Caldissima, perché ormai il mondo fa schifo e questo è, ma sarebbe mobile e l'Atlantico, dato per morto e stramorto, ci salverebbe (A NOI ALPI e pochi altri) da subsidenze massacranti ammazza-ghiacciai o quel che di loro resta.

    Ovviamente la LP trasla alta e la gobba fa in tempo a mangiarsi l'Italia intera, ma le isoterme peggiori non sarebbero qui.
    Se non nella fase di traslazione della zona depressionaria atlantica, che mi sembra pure raro vederla muoversi, da quant'eravamo abituati a vedere le Azzorre con temperature tipiche per la Scozia.

    Quindi di certo c'è l'avvio dell'avvezione calda, se poi sarà l'inferno fino in Karelia o solo un prefrontale mobile, serve tempo ancora. I run già l'han proposto ieri, più di un GM.

    Inizia lo schifo, peccato.
    Da quando ho iniziato a stressare seguendo a metà aprile qui le carte, ancora non s'era visto.
    Adesso ci siamo, amen.

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,810
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Ma insomma.

    Adesso possiamo anche iniziare coi campanilismi, ma il parallelo vi lascia ben più esposti.

    E un conto è l'inverno al Sud passato come fosse marzo, ma tanto ormai ci siam giocati tutto, un conto è la +25° in quota che ci raggiunge e col parallelo di ECMWF si arriva a vederla in Sardegna e al più al centro-sud.
    Siamo a 10 giorni, è carta colorata:
    ECM0-240.GIF


    La cosa che pochissimi ieri, anzi nessuno se non @AlessandroFoiano ha sottolineato, è che sarebbe un'onda prefrontale mobile.
    Caldissima, perché ormai il mondo fa schifo e questo è, ma sarebbe mobile e l'Atlantico, dato per morto e stramorto, ci salverebbe (A NOI ALPI e pochi altri) da subsidenze massacranti ammazza-ghiacciai o quel che di loro resta.

    Ovviamente la LP trasla alta e la gobba fa in tempo a mangiarsi l'Italia intera, ma le isoterme peggiori non sarebbero qui.
    Se non nella fase di traslazione della zona depressionaria atlantica, che mi sembra pure raro vederla muoversi, da quant'eravamo abituati a vedere le Azzorre con temperature tipiche per la Scozia.

    Quindi di certo c'è l'avvio dell'avvezione calda, se poi sarà l'inferno fino in Karelia o solo un prefrontale mobile, serve tempo ancora. I run già l'han proposto ieri, più di un GM.

    Inizia lo schifo, peccato.
    Da quando ho iniziato a stressare seguendo a metà aprile qui le carte, ancora non s'era visto.
    Adesso ci siamo, amen.
    Non ho capito nulla di quanto hai scritto.
    Limite mio

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,810
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Credo sia chiaro il concetto di anomalie
    Una +20 in Sicilia è meno anomala della +20 a Torino.
    Comunque il Parallelo non mi pare così diverso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •