E 1 anno fa già di questi tempi si stava gestando la situazione che poi è generata della tragedia che sappiamo.
Adesso non potrebbe essere più diverso e che siamo partiti che fino a 2 mesi fa eravamo ancora in situazione di siccità e con le alpi con scarsa neve per il periodo.
Da 2 mesi a questa parte sembra di essere tornati al clima degli anni 70.
Ma secondo voi qualcosa c'entra che è finita La Nina e improvvisamente è cambiato l 'assetto barico un pò ovunque, Perchè la corrente a getto alla fine ci collega un po tutti e basta uno scossone da una parte che si rigira un po tutto, detta cosi rozzamente.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno
Segnalibri