Pagina 117 di 255 PrimaPrima ... 1767107115116117118119127167217 ... UltimaUltima
Risultati da 1,161 a 1,170 di 2541
  1. #1161
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    No, il mio discorso non era sulle probabilità, era sul fatto che è uscito fuori con un run non dopato da termiche fuori di testa, ma non che fosse più probabile o viceversa, d'altronde vige una distanza temporale che ancora non ci consente di fare una previsione accurata sui picchi termici.

    Fermo restando che per la tua Puglia la vedo proprio male male a sto giro, è probabilmente la regione più esposta anche per la lunghezza temporale ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Figurati, la mia non era una critica volevo solo integrare con quel che dicevi, anche perchè quando lo avevi scritto gli spaghi ancora non erano usciti

  2. #1162
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Vero quello che dici, ma temo che l'asticella si sposti sempre più verso l'alto

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Io non lo temo, ne sono certo. Ne ho paura, ma purtroppo il corso degli eventi è segnato.

  3. #1163
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quando leggo qualcuno scrivere che è "normale" una roba del genere sono combattutissimo tra:
    -il mandarlo a quel paese
    -dargli ragione



    lo manderei a quel paese perché non c'è niente di normale in quello che vediamo nei GM, ma allo stesso tempo negli ultimi 20 anni queste cose si presentano sempre più spesso e di anno in anno sbricioliamo i record precedenti, siano essi decadali o mensili.

    in ogni caso saranno 10gg di fuoco per il C-S, con qualche record alla portata. al Nord potremmo cavarcela con qualche giorno in meno di caldo, è sicuro che pagheremo dazio con DP allucinanti, soprattutto quando comincia ad avvicinarsi ill flusso atlantico.
    se poi si avvicina a sufficienza, c'è il concreto rischio che gli elmetti possano non bastare.

    a tal proposito, ieri e nei giorni scorsi, si è presentata la stessa situazione che si vede in alcuni GM con correnti atlantiche da W spaccato. ebbene, nonostante la totale assenza di caldo vero nei bassi strati (ma anche in quelli medio-alti) si sono viste grandinate di dimensioni apotropaiche e TS da 100mm in località dove hanno tempi di ritorno di diversi anni.
    questo per tornare a ribadire che non è necessario avere un caldo atroce prima per avere fenomeni forti dopo.
    purtroppo a sto giro si potrebbe presentare un mix tosto, fatto di caldo umido in basso e correnti atlantiche perturbate (anche solo vagamente) in quota.
    potenzialmente è da TS tostissimi nella seconda metà della prossima settimana, segnatamente per il C-N.
    Ultimi 12 anni...ribadisco che nei primi 11 anni 2000 abbiamo avuto ottimi trimestri invernali e trimestri estivi che qua non hanno mai superato il +1° di anomalia rispetto alle trimestrali 71/2000, tranne che nel 2003 ovviamente

  4. #1164
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io non lo temo, ne sono certo. Ne ho paura, ma purtroppo il corso degli eventi è segnato.
    Purtroppo credo che tu abbia ragione

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #1165
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Sono in aumento nella loro intensità lungo le coste sicuramente.
    Un dato su tutti: a Brindisi lo scorso Giugno ci sono state due minime di 23 e 23,1°.
    Ebbene, è stato un mese sotto tono rispetto agli ultimi anni, ma la cosa più assurda è che se confrontato con il trentennio tra 1951 e 1985 ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli visto che in quei 35 anni di minime sopra i 23° in totale se ne contarono solo 6.
    Adesso se va bene 2/3 è la media mensile, e dal 2019 era anche aumentata e 2/3 al mese erano divenute le minime sopra i 24°.

  6. #1166
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quando leggo qualcuno scrivere che è "normale" una roba del genere sono combattutissimo tra:
    -il mandarlo a quel paese
    -dargli ragione



    lo manderei a quel paese perché non c'è niente di normale in quello che vediamo nei GM, ma allo stesso tempo negli ultimi 20 anni queste cose si presentano sempre più spesso e di anno in anno sbricioliamo i record precedenti, siano essi decadali o mensili.

    in ogni caso saranno 10gg di fuoco per il C-S, con qualche record alla portata. al Nord potremmo cavarcela con qualche giorno in meno di caldo, è sicuro che pagheremo dazio con DP allucinanti, soprattutto quando comincia ad avvicinarsi ill flusso atlantico.
    se poi si avvicina a sufficienza, c'è il concreto rischio che gli elmetti possano non bastare.

    a tal proposito, ieri e nei giorni scorsi, si è presentata la stessa situazione che si vede in alcuni GM con correnti atlantiche da W spaccato. ebbene, nonostante la totale assenza di caldo vero nei bassi strati (ma anche in quelli medio-alti) si sono viste grandinate di dimensioni apotropaiche e TS da 100mm in località dove hanno tempi di ritorno di diversi anni.
    questo per tornare a ribadire che non è necessario avere un caldo atroce prima per avere fenomeni forti dopo.
    purtroppo a sto giro si potrebbe presentare un mix tosto, fatto di caldo umido in basso e correnti atlantiche perturbate (anche solo vagamente) in quota.
    potenzialmente è da TS tostissimi nella seconda metà della prossima settimana, segnatamente per il C-N.
    Non mi sono trovato d'accordo con te sulla definizione di anticiclone delle Azzorre e soprattutto sugli effetti che aveva su di noi tale anticiclone 50anni fa , rispetto agli effetti che ha su di noi quello che è rimasto di tale anticiclone, ma quoto tutto quello che hai scritto, ma in verità anche su molti altri argomenti mi trovo allineato ai tuoi ragionamenti ed opinioni.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #1167
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ultimi 12 anni...ribadisco che nei primi 11 anni 2000 abbiamo avuto ottimi trimestri invernali e trimestri estivi che qua non hanno mai superato il +1° di anomalia rispetto alle trimestrali 71/2000, tranne che nel 2003 ovviamente
    ... fino al 2011, esclusa la 2003 di trimestri estivi con una media sopra i 23/23,5° (contro una 71/2000di 22,4°) qua non c'è ne sono stati...dal 2012, esclusa la 2014, la 2016 e la 2020 sono tutte ben oltre i 24° di media trimestrale...quindi sono 11 anni che le onde di calore estive sono diventate molto più potenti ed estese, nonché trascinandosi dietro poi anche i trimestri invernali che nei primi 12 anni del 2000 ce ne erano stati di molto buoni

  8. #1168
    Banned
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    36
    Messaggi
    361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Un salame gettato dall'Atlantico alla Scandinavia
    ne esci a Natale
    Allegato 614480

    Zonalità.
    È dai blocchi che non se ne esce, non dalla zonalità.
    La zonalità regala maggior variabilità

  9. #1169
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,585
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da alonzo Visualizza Messaggio
    Zonalità.
    È dai blocchi che non se ne esce, non dalla zonalità.
    La zonalità regala maggior variabilità
    L'estate 2018 te la ricordi?
    Ecco
    Zonalità è parola incandescente

  10. #1170
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Se andasse alla ECMWF12Z tra una settimana le coste pugliesi sarebbe sotto vento da SW e una +27/+28
    Ovvero: 44°

    Ma anche NO.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •