-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Credo ci sia una buona componente scaramantica, ma comunque resta una situazione circolatoria molto complicata alla quale la risalita verso valori neutro-positivi della NAO potrà porre (si spera non troppo parziale) rimedio e su tempi decisamente non brevi, temo che la fase canicolare non sarà alle spalle prima del 25, se parliamo della generalità del territorio nazionale e con verosimili strascichi al Sud anche per qualche giorno ulteriore... e comunque starò più tranquillo solo quando il core dell'anomalia++ sarà traslato da Baleari/Sardegna/Sicilia verso il Peloponneso, augurandomi anche che il getto poi riesca proprio a ricacciarlo verso il Golfo di Sirte...
questi spaghi inquietano, ricordo che questa è la porta del caldo
ens_image (10).png
Intanto di giorno in giorno la durata del caldo viene progressivamente prorogata ed intensificata al centro sud, mentre le vie d’uscita sempre procrastinate più in là nel tempo. Gfs12 potrà anche essere fuori dalle Ens, ma serie vie d’uscita o cambio pattern non se ne vedono ad oggi su distanze accettabili.
decisamente fuori scala infatti, ma verso il basso
ens_image (11).png
GFS è da accanimento terapeutico e pure da gran figlio di buona donna, al Sud sembrerebbero finalmente arrivare (dopo un prefrontale da +30) isoterme migliori, ma è solo un’illusione.
Maledetto.
Ultima modifica di burian br; 16/07/2023 alle 18:17
Toh, ma guarda, sono due settimane che gli extra long vengono confermati. Ma no, non prendiamoli sul serio.
Tanto tu stai in Friuli, facile parlare.
Ti prego, ogni tuo post del genere mi dà sui nervi perche sminuisce quanto sta avvenendo al Sud e quanto potrebbe ancora avvenire. È un vero e proprio mettere il dito nella piaga.
Il gen. Guido Guidi intervistato a Radio1 alla domanda: "ma quanto sono anomale queste ondate di calore?", lui risponde:
"NON C'E' NULLA di anomalo nelle ondate di calore d'estate, questa effettivamente però è molto insistente"
Anno 2023, 20 anni dopo la 2003.
Uccidiamoci, finiamola qua vi prego, basta.
Vergognosa mala comunicazione.
Mi son perso la richiesta però, non l'ho letta.
Segnalibri