Pagina 66 di 260 PrimaPrima ... 1656646566676876116166 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 2596
  1. #651
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Assolutamente
    Considera comunque che una +20 può essere pesante ma non può dare valori folli.
    Io sono sempre stato un fan del caldo secco.
    Il bel caldo secco.
    Ma quello che si è visto al sud era fuori scala con minime anche over +30 quindi non facevano testo.
    Parliamo di altro.
    Ma giornate +18/+35 secche si sopportano.
    +30/+44 no...
    seeee +18 con quelle isoterme qui si parla di 22 di minima, come minimo li sta facendo in questi giorni 21/22 di minima c'è da capire quanto è secco, se secca bene con la +20 ne fa ben più di 35..

    PS: con questo mica voglio paragonare con quanto è successo al Sud eh, lungi da me, son mica folle
    sto solo chiacchierando
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #652
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ECM è peggio di ieri sera

    Immagine


    una domanda: potrebbe essere record di GPT una roba del genere?
    qualcuno sa se al NI la 600DAM sia mai arrivata?
    Se non sbaglio anche inizio settembre 2006 con ZT attorno a 5000mslm

  3. #653
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio anche inizio settembre 2006 con ZT attorno a 5000mslm
    cecchino!




    però magnitudo direi diversa dalla 192 di ECM:




    vediamo, possiamo tentare qualche record, se la deve fare che la faccia bene
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #654
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Jack cosa ne dici dei temporali previsti per stasera da arome
    che Arome non lo guarderei mai
    situazione esplosiva anche oggi ma temo e spero che le forti correnti in quota risparmino le pianure.
    il CML non la pensa così e ieri ha lanciato un'allerta piuttosto pesante, io non la vedo allo stesso modo ma va detto che questa è la classica situazione in cui tendenzialmente al piano non fa niente ma, se per caso parte la miccia, esplode tutto
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #655
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    seeee +18 con quelle isoterme qui si parla di 22 di minima, come minimo li sta facendo in questi giorni 21/22 di minima c'è da capire quanto è secco, se secca bene con la +20 ne fa ben più di 35..

    PS: con questo mica voglio paragonare con quanto è successo al Sud eh, lungi da me, son mica folle
    sto solo chiacchierando
    Figurati, Jack
    Tu sei sempre misurato nelle analisi.
    Il clima del nord lo conosci meglio di me.
    Apprendo cose nuove, anzi
    Comunque avete un clima misterioso xD

  6. #656
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Figurati, Jack
    Tu sei sempre misurato nelle analisi.
    Il clima del nord lo conosci meglio di me.
    Apprendo cose nuove, anzi
    Comunque avete un clima misterioso xD
    ah non sapevo che "di mer.a" si dicesse così
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #657
    Bava di vento L'avatar di Sprea01
    Data Registrazione
    13/07/23
    Località
    Bergamo San Vigilio
    Età
    23
    Messaggi
    107
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Assolutamente
    Considera comunque che una +20 può essere pesante ma non può dare valori folli.
    Io sono sempre stato un fan del caldo secco.
    Il bel caldo secco.
    Ma quello che si è visto al sud era fuori scala con minime anche over +30 quindi non facevano testo.
    Parliamo di altro.
    Ma giornate +18/+35 secche si sopportano.
    +30/+44 no...
    18/35 non esiste per queste zone, se si arriva a quelle cifre la minima è sui 22/23; anche perché qua difficilmente l’aria secca del tutto davvero (l’anno scorso era eccezionale rispetto alla norma)

  8. #658
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?



    non so perché ma il sito non mi prende le altre città.
    per il momento pare che l'ufficiale sia l'estremo fottutamente alto.
    va detto che si è comportato esattamente allo stesso modo anche per l'ondata di luglio.
    speriamo che a sto giro si sia drogato più del solito
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #659
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs down Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Mi limito alle prossime 36h, per l'ISAC-CNR sulle Alpi alla fine non farà praticamente nulla se non dalle Dolomiti verso Trieste.

    Corrente troppo sparata e non si generano rovesci più a Sud di Bressanone, cosa che mi sembra molto strana ma molti LAM la danno.

    Mentre notavo una situazione simpatica per l'entroterra delle Marche, Ascoli-Piceno, Macerata e provincie, occhio:

    z12t_003.png

  10. #660
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    che Arome non lo guarderei mai
    situazione esplosiva anche oggi ma temo e spero che le forti correnti in quota risparmino le pianure.
    il CML non la pensa così e ieri ha lanciato un'allerta piuttosto pesante, io non la vedo allo stesso modo ma va detto che questa è la classica situazione in cui tendenzialmente al piano non fa niente ma, se per caso parte la miccia, esplode tutto
    cml030823.jpg

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •