Pagina 67 di 260 PrimaPrima ... 1757656667686977117167 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 2596
  1. #661
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ECM è peggio di ieri sera

    Immagine


    una domanda: potrebbe essere record di GPT una roba del genere?
    qualcuno sa se al NI la 600DAM sia mai arrivata?
    Se guardi bene però qui arriva a 596 dam circa, la 600 è la tonalità ancora più scura che resta a SW sulle Baleari.
    Quei gpt sono arrivati di sicuro a giugno 2019 e luglio 2015, forse anche nel 2013 ma non sono sicuro..roba cmq da podio o top 5, negli anni addietro quasi impossibile arrivassero quei gpt più a Nord del Lazio..

  2. #662
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Mi sa che con quelle, farà ben caldo anche qui in montagna

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #663
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Se guardi bene però qui arriva a 596 dam circa, la 600 è la tonalità ancora più scura che resta a SW sulle Baleari.
    Quei gpt sono arrivati di sicuro a giugno 2019 e luglio 2015, forse anche nel 2013 ma non sono sicuro..roba cmq da podio o top 5, negli anni addietro quasi impossibile arrivassero quei gpt più a Nord del Lazio..
    cazz hai ragione, ero CONVINTO fosse la 600
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #664
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Vedremo fra una settimana le carte e se si tornerà a una configurazione stile luglio, preparati. Stai provocando da 3 giorni, da quando si vedono carte con sopramedia.
    Qui nessuno ha mai scritto che avrebbe fatto fresco fino a settembre, semplicemente si sono fatte considerazioni a lungo respiro che non pregiudicano fasi transitorie anche di segno opposto. Non sono 3 giorni di HP con i massimi sul nord Italia a condizionare tutto il mese, soprattutto se già attorno a ferragosto la testa dell'HP viene rischiacciata lungo i paralleli.
    3 giorni di hp? Sicuro che le uscite provocatorie le facciano gli altri?
    Sono state fatte considerazioni avventate, punto.

    Questi gli spaghi per Milano. Si è passati dalla +24 alla +20 con i run odierni, ma la durata dovrebbe essere importante, credo che una settimana buona di caldo ci sarà e si spera non si vada oltre.


    E per quanto riguarda la configurazione stile luglio ricordo che al nw, nonostante sia stato clemente rispetto ad altre zone, ricordo che è stato il terzo più caldo dal 2011 (non so per il 2010) a pari merito con il 2019. Con afa quasi sempre importante. Vedi quello che mi dà fastidio: le mistificazioni.


    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  5. #665
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    che Arome non lo guarderei mai
    situazione esplosiva anche oggi ma temo e spero che le forti correnti in quota risparmino le pianure.
    il CML non la pensa così e ieri ha lanciato un'allerta piuttosto pesante, io non la vedo allo stesso modo ma va detto che questa è la classica situazione in cui tendenzialmente al piano non fa niente ma, se per caso parte la miccia, esplode tutto
    Ma intendi che non guardi Arome perché poco affidabile o perché è sempre quello che ci va giù pesante? Perché se intendi il primo motivo mi pare che arome sia quello che ci ha azzeccato più di tutti nei passaggi temporaleschi scorsi, o perlomeno vedeva fenomeni intensi quando gli altri modelli non ne vedevano

  6. #666
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    effettivamente 3gg è un po' riduttivo, non mi pare una roba che si sblocca dall'oggi al domani.
    ma abbiamo visto ben di peggio, ce ne faremo una ragione
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #667
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Ma intendi che non guardi Arome perché poco affidabile o perché è sempre quello che ci va giù pesante? Perché se intendi il primo motivo mi pare che arome sia quello che ci ha azzeccato più di tutti nei passaggi temporaleschi scorsi, o perlomeno vedeva fenomeni intensi quando gli altri modelli non ne vedevano
    spara sempre altissimo. se facesse i mm che vede arome ogni volta avrei la media pluvio di una località indiana a tua scelta
    ne ha azzeccata una, la sua dose annuale è a posto
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #668
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    spara sempre altissimo. se facesse i mm che vede arome ogni volta avrei la media pluvio di una località indiana a tua scelta
    ne ha azzeccata una, la sua dose annuale è a posto
    Modelli come Arome e Icon (il secondo in particolare) vanno per la maggiore ma mi sono sempre sembrati i modelli Mariuccia. Tanti colori, poi nei fatti una ne azzeccano e otto ne cannano. Se avesse, per esempio, fatto i quantitativi di neve di Icon avrei la media nivometrica di una località dell'Appennino Ligure versante piemontese...a tua scelta anche quella

  9. #669
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Modelli come Arome e Icon (il secondo in particolare) vanno per la maggiore ma mi sono sempre sembrati i modelli Mariuccia. Tanti colori, poi nei fatti una ne azzeccano e otto ne cannano. Se avesse, per esempio, fatto i quantitativi di neve di Icon avrei la media nivometrica di una località dell'Appennino Ligure versante piemontese...a tua scelta anche quella
    no aspè, ICON è completamente su una altro livello. io lo considero il più prestante per l'area europea, quando si parla di dettaglio entro massimo le 96/120h.
    poi riguardo le cumulate è un GM, quindi ha dei palesi limiti che i LAM non hanno.
    però in diverse occasioni si è mostrato un cecchino, ricordo ancora la distribuzione e la qualità precise al km della nevicata del 28 dic 2020, ad esempio. Se parliamo di TS, uno vale l'altro, penso che siano tutti inutili. fa molto di più l'esperienza del singolo previsore, IMHO.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #670
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Secondo Wetter la +15°C in Sardegna a inizio agosto è circa 4°C sotto la media, ma ok... Nessuno comunque ha detto che sia eccezionale, esiste un'ampia gamma di probabilità e non solo eventi eccezionali in un senso o nell'altro
    Si, in effetti come avevo già scritto ho fatto male a non specificare: parlavo solo del Nord.
    Per la Sardegna in particolare è un bel break, sicuramente. Per il nord una fase sotto media con anomalie negative non particolarmente marcate in quota, diciamo.

    Inoltre preciso che non era mica un attacco dei tuoi confronti, anche perché come hai giustamente affermato non hai mai detto che fosse una situazione eccezionale: era solo una considerazione generale "preventiva', diciamo così. Dato che in altri luoghi al di fuori del forum spesso ho letto inesattezze più grosse, a volte mi viene da cercare di precisare e inquadrare meglio la situazione.

    Comunque hai fatto bene ad evidenziare l'entità del l'anomalia in Sardegna, giustamente quelli da valutare sono sempre i dati

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •