Pagina 24 di 96 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 954
  1. #231
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Nel medio periodo (168h), si conferma la probabilità di un netto rinforzo dei Gpt sulle Azzorre, ma anche il contemporaneo accentramento del VPT.
    In queste situazioni, basterebbe poco, anche banalmente l'aggancio a quella depressione sugli States, per permettere quel minimo di vorticità in grado di veicolare più a sud le masse polari...

    Allegato 622047

    Vedremo...
    Se dovesse per caso agganciare la trottora .Ci sarebbe da ridere per il dopo

  2. #232
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Se andasse alla gfs di stamattina
    Sarebbe una noia mortale...personalmente sono stanco di avere il solito clima natalizio...manco lo ricordo più un natale con la massima sotto i 10°...

  3. #233
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Tra l'altro per quanto ci sia un tentativo di riaccentramento, la struttura del VP in troposfera appare fortemente stirata e allungata. Detto questo l'intera terza decade di dicembre è estremamente probabile sia ipotecata dal prolungamento della fase AO+/NAO+
    Mah, sulla 3a decade vedo ancora tanta incertezza e molta dispersione nei cluster di ecmwf 00...i giochi per la 3a decade a mio avviso non sono ancora definiti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #234
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    run di controllo ECMWF


  5. #235
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Magari la terza decade di gennaio ancora no, dai...
    Tuttavia rimango convinto che questo snodo non sia ancora deciso...

    Allegato 622041
    Concordo...sulla base dei regimi prevale la NAO+ ma il segnale è molto disperso con una lieve prevalenza di quello NAO + ma non preponderanza assoluta

  6. #236
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Se non altro ci regala il passaggio rapido ma incisivo di una bella saccatura da NW, dopodiché se il baricentro delle anomalie restasse dove lo vede il modello europeo si andrebbe verso una fase zonale con asse WNW/ESE, dovuta al riaccentramento del VP in prossimità del polo. Fino a quando il core delle anomalie pressorie e gpt resterà in N-Atl e soprattutto se il color rosso mattone resterà prevalente in prossimità delle Azzorre le sorti invernali non saranno del tutto compromesse, anche con un ricompattamento e un parziale riaccentramento del VP in troposfera.
    Condivido tutto l'importante è che sulle Azzorre ci siano dei gpt elevati, il flusso N/O verso S/E se accompagnato da minimi e perturbazioni può essere ricco di precipitazioni anche nevose oltre che sulle Alpi anche su l'appennino che ne ha bisogno, certo non porterà il gelo prettamente invernale, ma prima cosa scongiurare un anticiclone duraturo su di noi, nella speranza che dalle Azzorre tale anticiclone salga verso i meridiani in modo da innescare discese Artiche

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #237
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Non ci siamo. Rischio VP granitico per gennaio se continua quel tipo di emisferica

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  8. #238
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    161
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    1050 hPa in mezzo all'oceano non me li ricordo spesso. Sicuramente ce ne saranno stati. Pensavo però che certi valori fossero più appannaggio di antic. termici. Vabbè. Portiamo a casa. Speriamo che faccia presto la fine di tutti i palloni troppo gonfi.

  9. #239
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    run di controllo ECMWF

    Immagine
    Allucinante quel mostro anticiclonico in Atlantico, oltre 1050 hPa e gpt 500 a 600 dam!

  10. #240
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Allucinante quel mostro anticiclonico in Atlantico, oltre 1050 hPa e gpt 500 a 600 dam!
    Dopo 2 anni di atlantico depresso e con anomalie persistenti sia in gpt che in t proprio fra Azzorre e Canarie, direi che ci sta....per me è stata più allucinante quel tipo di persistenza , con la 546 dam e anche meno spesso affondare in maniera persistente proprio sulle azzorre

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •