Pagina 125 di 130 PrimaPrima ... 2575115123124125126127 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 1297
  1. #1241
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    ma poi situazione pericolosa per la flora e non solo.....avremo piante che si risveglieranno(ma poi si sono addormentate?),germogli e tutto il resto.....mah.....comunque avanti e vediamo.....
    Per non parlare di quanto "meraviglioso calore" stiamo accumulando in attesa delle prime perturbazioni o strappi freddi primaverili... ohibò quanti botti!!!
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #1242
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Modelli pietosi per carità. Ma colgo l' unico piccolo spiraglio. Le ens di gfs 00 nettamente migliori rispetto a ieri. Passo e chiudo.

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #1243
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Modelli pietosi per carità. Ma colgo l' unico piccolo spiraglio. Le ens di gfs 00 nettamente migliori rispetto a ieri. Passo e chiudo.

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Si, e nonostante tutto non vedono niente che assomiglia all inverno...immagina come erano ieri.

  4. #1244
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,631
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    ieri sera ho visto su twitch Marco Giazzi con altri ragazzi.
    Una bella discussione, complimenti

  5. #1245
    Calma di vento L'avatar di FraGennari
    Data Registrazione
    21/12/20
    Località
    Gradara (PU)
    Età
    32
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    ieri sera ho visto su twitch Marco Giazzi con altri ragazzi.
    Una bella discussione, complimenti
    Grazie caro! Siamo contenti che abbiate apprezzato, serata bellissima! Viva il Giazzi nazionale Discussione modelli gennaio 2024Discussione modelli gennaio 2024 ci vediamo su StormchasingTV!

    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

  6. #1246
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,631
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da FraGennari Visualizza Messaggio
    Grazie caro! Siamo contenti che abbiate apprezzato, serata bellissima! Viva il Giazzi nazionale Discussione modelli gennaio 2024Discussione modelli gennaio 2024 ci vediamo su StormchasingTV!

    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
    ok mi iscrivo al canale
    Non vi conoscevo.
    L'altro ragazzo siciliano lo conosco perché si occupa di previsioni per la Sicilia.
    a presto

  7. #1247
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/11/16
    Località
    sesta godano (sp)
    Età
    39
    Messaggi
    95
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Buona sera...visti i modelli capisco che la voglia di commentare le carte sia 0!me approfitto per chiedere cosa ne pensate dello studio riguardo ai cicloni atlantici che prendono aria umidissima dai Caraibi e andando ad interagire con l aria di matrice diversa atlantica si approfondiscono in maniera molto più rapida raggiungendo una forza tale da potenziare ulteriormente gli anticicloni sul Mediterraneo . In ultimo (prendendo per buona quest' ipotesi) mi chiedo perché non rafforzano mai gli anticicloni con un asse più ad ovest (tendendo ad arricciarsi ) e se cambiando lo schema barico possa mai verificarsi un blocco di egual potenza e durata paragonabile ai nostri mediterranei in atlantico con un asse favorevole ai nostri lidi.scusate l ot ma visto la situazione mi sono permesso

  8. #1248
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Intanto, a parte due cavetti verso la media del periodo, dalle mie parti si conferma lo scenario ormai tanto denigrato da noi meteofolli. Per chi invece è un vero ricercatore nel settore direi che avrà altro materiale su cui discutere con altri colleghi.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #1249
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Intanto, a parte due cavetti verso la media del periodo, dalle mie parti si conferma lo scenario ormai tanto denigrato da noi meteofolli. Per chi invece è un vero ricercatore nel settore direi che avrà altro materiale su cui discutere con altri colleghi.

    Immagine
    Molto probabilmente avrà ragione lo spago che tocca la -10 il 6 febbraio..

  10. #1250
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,488
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    In questa valle di lacrime, guardiamo altrove: interessante la 945 hpa in Lapponia il 1 febbraio, ma con una misera -4°/-8° e venti di tempesta.

    Screenshot 2024-01-23 19.49.46.jpg

    Screenshot 2024-01-23 19.50.27.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •