Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
Sull'outlook non sono molto d'accordo sulla situazione Enso. Ora siamo in Enso debolmente positivo tendente a Modoki. Favorisce alte pressioni ad alte latitudini simile a fine 2009.

Ecco l'ultimo aggiornamento Noaa:

Nino 4: +0.1
Nino 3+4: -0,1
Nino 3: +0,1
Nino 1+2: +0,8

E' nino debole. I valori sono in territorio positivo seppur debole. Significa blocchi anticiclonici scandivani e nord atlantici. Le emisferiche parlano chiaro già dai primi di novembre. Dai primi di novembre gli indici enso sono saliti in zona 1+2 e calati in zona 4.
Quelli sono valori da NADA e non da NINO; ancor meno da NINO modoki, che vorrebbe i valori più elevati nel settore centrale del Pacifico e neutri al largo del Sud America (1+2).
Dopo una fase con valori negativi, durata fino a 15 giorni fa circa, abbiamo assistito ad un temporaneo aumento, specie nella regione 1+2 ma la situazione dei venti sul Pacifico riporterà un sensibile calo nei prossimi giorni, come ben spiegato nell’outlook.