Pagina 12 di 27 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 261
  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,554
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da AntonioP Visualizza Messaggio
    Anche l'Estate del 2017 ha avuto un Azzorriano centrato sulle Azzorre nel suo medio trascorrer, eppure fece caldino, o ricordo male ?
    Bisognerebbe chiedere a chi ne sa qualcosa di Azzorriani...




    Immagine
    mi sembra che allora si aveva un itcz molto alta, se ricordo bene, e una piccola ondulazione ci portò l' africa in casa, ed in effetti come c'è scritto nella mia località, il 4 agosto toccai i +41,1, pedemontana modenese
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #112
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    139
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quello è un anticiclone balcanico:

    Anticiclone balcanico - Wikipedia
    Ma non si parla di anticiclone Balcanico, bensì dell'Azzorriano al suo ( ? ) posto

  3. #113
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,697
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    sul lungo comunque differenze tra gfs e reading, quest'ultima piu' caldina.....tipo 240 270 ore.....vediamo
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  4. #114
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da AntonioP Visualizza Messaggio
    Ma non si parla di anticiclone Balcanico, bensì dell'Azzorriano al suo ( ? ) posto
    Si parla di Anticiclone delle Azzorre che ha influenza sull'Italia, non quello che ha influenza sul'ovest Atlantico.


    L'azzorriano estivo è questo, non quello che hai postato tu:



    non ci deve essere un alta pressione sui Balcani

    oppure questo è Anticiclone delle Azzorre su di noi:



    o questo:

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/05/2025 alle 12:22

  5. #115
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Il previsto anticiclone delle Azzorre 240 ore è visto avere influenza su di noi, non sull'ovest Atlantico:


  6. #116
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Rio Visualizza Messaggio
    Ciao Ale, l'andazzo è quello per fine mese, poi non è che in se per se, l'estate fallisce, ma direi per ora di accontentarci dell'attività zonale che si instaurerà in tropo per giugno.
    Per noi è una grande cosa!
    Ciao Francesco, ci auspichiamo un estate azzorriana ecco GFS06 appena uscito:


  7. #117
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,755
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quello è un anticiclone balcanico:

    Anticiclone balcanico - Wikipedia
    È radice chiaramente sub tropicale dovuta alla pozza iberica, la carta postata non c'entra proprio nulla con la carta postata prima con un hp di chiara natura azzorriana.
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  8. #118
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    139
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Si parla di Anticiclone delle Azzorre che ha influenza sull'Italia, non quello che ha influenza sul'ovest Atlantico.






    Immagine

    L'azzorriano estivo è questo, non quello che hai postato tu:

    Immagine


    non ci deve essere un alta pressione sui Balcani

    oppure questo è Anticiclone delle Azzorre su di noi:

    Immagine


    o questo:

    Immagine

    O questo



    OPS ! Il 2022

    Nel 2019 influenzava così così



    Nel 2023 influenzava molto bene



    Ma forse è meglio che l'Anticiclone delle Azzorre stia lontano dall'Europa, come nel 2014 così nel 2002

    Ultima modifica di AntonioP; 19/05/2025 alle 15:18

  9. #119
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,266
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Sul finire del mese e della stagione può esserci un cambio repentino di circolazione continentale senza più l'anticiclone e blocco nell'Europa Nord-Occidentale e flussi con formazioni di gocce invece nel Mediterraneo:



    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #120
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    139
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Sul finire del mese e della stagione può esserci un cambio repentino di circolazione continentale senza più l'anticiclone e blocco nell'Europa Nord-Occidentale e flussi con formazioni di gocce invece nel Mediterraneo:

    Immagine


    Immagine

    Si infatti l'alta di blocco sta molto più a Nord tra le Svalbard e l Groenlandia orientale, prima immagine.
    Nella seconda invece viene a mancare il blocco sull'UK e sulla Scandinavia, quello che ci lasciava il fresco quaggiù.
    Ahahahahioi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •