Quello che intendevo ieri, ai nostri tempi cioè quelli attuali, l'HP delle Azzorre dura 2 giorni, poi si risolve inesorabilmente così. Ovviamente è una proiezione lontanissima, ma sta di fatto:
gfseu-0-210.png
gfseu-0-252.png
Ultima modifica di Fulvio1966; 20/05/2025 alle 07:02 Motivo: uelli attuali
Buongiorno forum
A oggi, l'evoluzione porta a vedere le masse d'aria più fredde, a interessare l'Europa fino alla fine Maggio, concentrandosi maggiormente sulle aree E-SE, mentre il pattern (Schema, modello) diventerà più ondulato e instabile.
A Giugno, sembra che le correnti in tropo diventano zonali. (penso che sappiate cosa significa per noi)
Saluti
Non capisco di cosa ci si stupisca. Il diagramma di Homvoller e le sub-stagionali di Ecmwf vedono l'imporsi dell'anticiclone da fine Maggio praticamente da due settimane. E sappiamo che, purtroppo, l'Azzorre in Estate ormai non equivale più a caldo piacevole...
Era palese che ci dovesse essere una svolta da qui ai prossimi 10 giorni. Oppure l'affidabilità di Ecmwf sarebbe crollata sotto le scarpe.
Dunque mettiamoci l'anima in pace e seguiamo gli aggiornamenti
Saluti e buona giornata a tutti
Prossimi 5 giorni da goderseli ogni ora ogni secondo
"Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia."
Otto Von Bismarck
Sparisce il blocco alto pressorio UK/SCAND e al suo posto ricompare una asse ciclonico e la circolazione muove da SW in Europa
upload pic
![]()
Segnalibri