Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 256
  1. #221
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,370
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Per Cris che ama gli spaghi
    Gfs eloquente, prolungata ondata di calore di moderata-forte intensità (oh, sono le medie 91/00 quelle mica 71/00!) con qualche sprazzo di instabilità su alture croate (si perché 45.5 nord 14 est corrisponde a una località posta in quota in Croazia vicino al confine sloveno grosso modo a 30 km da Trieste sia ben chiaro!). Per Roma idem con meno instabilità.

    Ecmwf 00 invece anche peggio, siamo passati da un ipotetico rientro freddo da est con una +5° a una +16° nel giro di due giorni

    Giugno ed estate meteo che non tradiscono mai ormai da 12 anni.

    ens_image (1).png

    ens_image.png

    Immagine.png

    ens_image (3).png

    Per ecmwf invece Trieste si trova a 45.75 nord e 13.75 est ovvero in pieno Carso a circa 250 mt sul confine Sloveno

    Immagine1.png
    Ultima modifica di Fulvio1966; 27/05/2025 alle 11:16

  2. #222
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,365
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da AntonioP Visualizza Messaggio
    No dal momento che il Regno Unito e le Isole Britanniche nel suo genere erano più secche e dunque abituate a queste condizioni e col tempo sono e stanno diventando più piovose.
    Basta vedere il trend
    Fonte :
    MET OFFICE

    Immagine
    Nel dire che la situazione potrebbe diventare "grave" ho volutamente esagerato, solo con persistenza del deficit precipitativo per altri mesi si avrebbero problemi. Inoltre, la siccità come intesa nel Mediterraneo, è impossibile in UK.

    L'aumento dell'acqua precipitabile imputato al GW fa aumentare le precipitazioni come indicato dal Met Office, ma la persistenza del pattern anomalo e dei suoi effetti non può essere ignorata. Negli ultimi tre mesi i deficit di precipitazioni sono eccezionali, aprile è stato il mese più soleggiato di sempre e marzo è sul podio, non sono condizioni usuali e nemmeno a cui le isole sono abituate.

    Forse è il soleggiamento la vera parte inedita di questo periodo, normalmente la nuvolosità accompagna anche periodi stabili sull'Atlantico, tranne appunto con anticicloni ben strutturati.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #223
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    30
    Messaggi
    1,819
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Per Cris che ama gli spaghi
    Gfs eloquente, prolungata ondata di calore di moderata-forte intensità (oh, sono le medie 91/00 quelle mica 71/00!) con qualche sprazzo di instabilità su alture croate (si perché 45.5 nord 14 est corrisponde a una località posta in quota in Croazia vicino al confine sloveno grosso modo a 30 km da Trieste sia ben chiaro!). Per Roma idem con meno instabilità.

    Ecmwf 00 invece anche peggio, siamo passati da un ipotetico rientro freddo da est con una +5° a una +16° nel giro di due giorni

    Giugno ed estate meteo che non tradisce mai ormai da 12 anni.

    ens_image (1).png

    ens_image.png

    Immagine.png

    ens_image (3).png

    Per ecmwf invece Trieste si trova a 45.75 nord e 13.75 est ovvero in pieno Carso a circa 250 mt sul confine Sloveno

    Immagine1.png

    ma guarda, a fare tutte le primavere così qua ci metto la firma. poi sappiamo che l'estate è quel che è. ma se dura 3 mesi e basta la sopportiamo. che dobbiamo fare

  4. #224
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    52
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Nel dire che la situazione potrebbe diventare "grave" ho volutamente esagerato, solo con persistenza del deficit precipitativo per altri mesi si avrebbero problemi. Inoltre, la siccità come intesa nel Mediterraneo, è impossibile in UK.

    L'aumento dell'acqua precipitabile imputato al GW fa aumentare le precipitazioni come indicato dal Met Office, ma la persistenza del pattern anomalo e dei suoi effetti non può essere ignorata. Negli ultimi tre mesi i deficit di precipitazioni sono eccezionali, aprile è stato il mese più soleggiato di sempre e marzo è sul podio, non sono condizioni usuali e nemmeno a cui le isole sono abituate.

    Forse è il soleggiamento la vera parte inedita di questo periodo, normalmente la nuvolosità accompagna anche periodi stabili sull'Atlantico, tranne appunto con anticicloni ben strutturati.
    Hai ignorato un semplice fatto.
    Indipendentemente dalla quantità di acqua precipitabile disponibile, è la circolazione atmosferica che determina la redistribuzione dell'energia in giro per il globo.
    Se non hai una circolazione che determina un aumento/diminuzione delle precipitazioni puoi avere una qualsivoglia quantità disponibile di acqua precipitabile.

  5. #225
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,370
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    ma guarda, a fare tutte le primavere così qua ci metto la firma. poi sappiamo che l'estate è quel che è. ma se dura 3 mesi e basta la sopportiamo. che dobbiamo fare
    Io direi a fare tutti i maggio così, perché i due restanti mesi sono stati a dir poco caldi. Ovviamente rispetto al periodo stagionale.

  6. #226
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,370
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025


  7. #227
    Vento fresco L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    2,930
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Oddio, proprio no Presidente. Giugno 2024 fu caldissimo al Sud, in alcune aree ha pareggiato Giugno 2003.
    E' stata forse più fresca al Centro-Nord specie lato tirrenico, non è stato affatto così su lato adriatico e Centro-Sud.
    Giugno 2024 da me, cosi come giugno 2023, fu uno dei meno caldi degli ultimi anni.

    Giugno 2024: media +23,2
    Giugno 2023: media +23
    Giugno 2022: media +25,8
    Giugno 2021: media +23,6
    Giugno 2020: media +21,8 (ma maggio molto caldo)
    Giugno 2019: media + 24,2
    Giugno 2018: media + 22,2

    Occorre vedere le singole zone, ovviamente: Puglia, Sicilia e Sardegna sono sempre più calde rispetto ad altre zone e anche da me ci sono zone meno calde e alcune più calde.

    Nel Lazio sud "quasi costiero", diciamo così, giugno 2024 ebbe solo 4 giornate in cui si è sfondato il muro dei 30. Il weekend intorno al 20 del mese e mi pare il weekend successivo o almeno una giornata in cui ha giocato Svizzera Italia per gli Europei.

    Ovviamente bisogna rivedere i posts dello scorso anno, ma io noto molte zone dove fa più caldo rispetto a dove sono io. Anche da te vedo quasi sempre temperature più alte e anche nei post di @Stefanoriccio e @Andrea92
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  8. #228
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,954
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Configurazione inquietante, sembra di quelle che ormai si instaurano nel cuore dell'estate ma sarebbe solo Giugno.
    Qui lo dico e non lo ripeto, ma se dovesse persistere tutto Giugno così credo che Giugno 2003 verrebbe avvicinato su molte zone come mai prima di ora. E' presto ancora per lanciare sentenze su Giugno, da dire però che gli ultimi anni non è che lascino molti spiragli sulla seconda metà mensile dunque se già così iniziasse Giugno, e considerassimo una seconda metà mensile in linea con gli ultimi anni e con mari già caldi, chissà cosa ne uscirebbe.
    Ciao Gian, proprio per i mari ancora non così caldi effettivamente che riusciamo a salvarci anche se i valori di temperatura estrema si possono fare molto facilmente.
    Inoltre non ci sono più saliscendi negli spaghi ma iniziano ad essere lineari.
    Esempio di Milano:

    ensemblemilano27525.png

    E Palermo:

    ensemblepalermo27525.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  9. #229
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,563
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da AntonioP Visualizza Messaggio
    Hai ignorato un semplice fatto.
    Indipendentemente dalla quantità di acqua precipitabile disponibile, è la circolazione atmosferica che determina la redistribuzione dell'energia in giro per il globo.
    Se non hai una circolazione che determina un aumento/diminuzione delle precipitazioni puoi avere una qualsivoglia quantità disponibile di acqua precipitabile.
    sei @setra85 sotto mentite spoglie ammettilo

  10. #230
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    52
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sei @setra85 sotto mentite spoglie ammettilo
    Chi è che dovrei essere ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •